Video di fine anno scolastico: 3 strumenti facili da usare

Ci avviciniamo rapidamente al suono dell'ultima cmpanella ed arriva il momento in cui decidiamo di affidare la documentazione di un intero anno scolastico ad un video.

Quale strumento usare che non richieda particolari competenze tecnologiche e che assicuri un buon risultato? Ve ne propongo 3.

ADOBE CREATIVE CLOUD EXPRESS

E' lo strumento che conoscevamo come Adobe Spark Video che permette di costruire video inserendo testi, immagini, clip video e registrazioni vocali sui songoli frame. Si costruisce come una semplice presentazione che prevede una permanenza massima di ogni frame di 30 secondi. La formattazione si limita alla scelta di uno tra 4 layout ed alcuni temi preimpostati. Questa piattaforma mette a disposizione una discreta quantità di brani musicali liberi da copyright, da usare come sottofondo musicale.

Al termine potrete scaricare il video in mp4 o condividerlo attraverso l'indirizzo URL rilasciato.

Qui un video tutorial che registrai tempo fa

 

CANVA

Canva, che potrete utilizzare nella versione completa registrandovi come insegnanti e seguendo la procedura prevista, offre due modalità per creare video.

La prima consiste nel mettere insieme una serie di frame e, successivamente, di selezionare una colonna sonora come sottofondo.

L'altro metodo consiste nell'utilizzare l'editor video completo di Canva per inserire testi, audio e personalizzare le durate. 

Qui un video turorial da Tecnomaniaco

 

BITEABLE

Biteable è un simpatico strumento con cui diventa davvero semplice creare e condividere video con animazioni online.

Prima di iniziare, potete scegliere uno dei template preimpostati a seconda che vi serva una semplice presentazione, un'animazione, un video per immagini, ecc. Potrete ovviamente decidere anche di partire da un progetto vuoto per costruirlo esattamente secondo le vostre necessità.

Sarete sempre guidati nelle varie fasi di completamento del lavoro. A seconda della tipologia scelta potrete aggiungere testi e immagini, caricandole dal pc o condividendole dalla rete. 

Qui un video tutorial da Valeria Pancucci

 

 

Articoli correlati

Written on 05 Novembre 2020, 19.37 by maestroroberto
Si stanno sempre più diffondendo in rete i deepfake, quei video in cui personaggi più o meno celebri pronunciano testi creati da...
Written on 25 Settembre 2017, 15.59 by maestroroberto
Montare video diventa oggi sempre più semplice per la presenza di web applicazioni che ci richiedono il minore livello di elaborazione...
Written on 12 Dicembre 2021, 09.40 by maestroroberto
Supa Video è un nuovo servizio che permette di creare brevi videoclip online. In realtà si tratta di una...
Written on 11 Febbraio 2020, 16.24 by maestroroberto
Aggiungo Headliner ai vari strumenti per creare video online. Si tratta di una webapp freemium che nella sua versione free consente la...
Written on 17 Marzo 2018, 14.17 by maestroroberto
Rocketium è un nuovissimo webware per realizzare splendide presentazioni e video che ricorda in qualche misura Animoto o Stupeflix o,...
Written on 08 Marzo 2023, 18.41 by maestroroberto
La tecnica di animazione dello stop motion è una delle modalità narrative più utilizzate a scuola. Si basa sull' uso di...