Aggiornamenti in Coggle, strumento collaborativo per creare mappe mentali

 

Coggle, la piattaforma per creare mappe mentali in maniera collaborativa, presenta alcune interessanti novità.

Grazie al nuovo aggiornamento, ora è infatti possibile aggiungere etichette in qualsiasi parte della mappa. Oltre a questo, ogni utente può trasformare le etichette in nuovi punti di partenza, in modo da creare più alberi in un unico schema.

Ricordo che la versione free non ha limiti in fatto di numero di mappe pubblicabili, consente la collaborazione nella fase di costruzione in tempo reale grazie anche alla chat incorporata, ha un archivio con oltre 1600 icone utilizzabili, permette l'esportazione della mappa nei formati pdf e immagine e mette a disposizione altri utili strumenti.

Ecco il video che ne illustra le funzionalità di base

Per saperne di piu' cliccate qui

 

Articoli correlati

Written on 26 Marzo 2021, 14.41 by maestroroberto
Forky è una nuova piattaforma gratuita per creare semplici mappe mentali. Non vi aspettate un ambiente che permetta di inserire...
Written on 08 Maggio 2021, 15.36 by maestroroberto
Parlando di Bubbl.us non faccio riferimento ad una risorsa didattica recente, ma una delle mugliori soluzioni per creare mappe mentali...
Written on 11 Ottobre 2021, 18.13 by maestroroberto
Il modo più antico per organizzare le nostre informazioni, per stabilire connessioni e dare un senso a quanto apprendiamo è quello...
Written on 16 Marzo 2013, 15.05 by maestroroberto
Studio in mappa è un sito web che vi consiglio caldamente di inserire tra i vostri Preferiti. In questa piattaforma viene...
320580
Written on 14 Marzo 2019, 16.36 by maestroroberto
Draw.io è uno strumento, disponibile già da qualche anno, con cui è davvero semplice creare mappe e diagrammi...
Written on 25 Luglio 2021, 16.07 by maestroroberto
Ecco sopra un esempio di mappa mentale che è possibile realizzare facilmente con Whimsical. Si tratta di una piattaforma...