Tutto ciò che c'è da sapere sulle attività funzionali all'insegnamento

Nella mia mailbox compaiono sempre più spesso richieste di chiarimento in merito ad alcuni aspetti delle attività funzionali all'insegnamento (le 40 + 40 ore).
La materia, regolamentata dall'art. 29 del Contratto di lavoro 2007, riguarda ad esempio la partecipazione ai collegi dei docenti, i diritti e i doveri degli insegnanti, assenze ed orari, ore di ricevimento, ecc.

 

Orizzonte Scuola propone una guida in formato .doc alle attività funzionali all'insegnamento, suddivisa per categorie, e, tranne per il primo punto, impostata secondo la modalità di domande e risposte.

  1. Attività funzionali e normativa di riferimento
  2. Numero e tempi degli organi collegiali
  3. Attività funzionali e diritti e obblighi del docente
  4. Attività funzionali e assenze del docente
  5. Attività funzionali e orario inferiore o superiore alle 18 ore
  6. Attività funzionali e superamento delle ore previste
  7. Attività funzionali e cosiddetta ora di ricevimento

Articoli correlati

Written on 19 Ottobre 2012, 14.03 by
Molti docenti in servizio su più scuole non hanno ben chiaro come debbano ripartire i vari impegni funzionali...
Written on 25 Settembre 2012, 14.15 by
E' finalmente uscito in data 24 settembre 2012 il Bando di Concorso Docenti. Le domande dovranno essere presentate dal 6 ottobre...
Written on 10 Agosto 2012, 15.14 by
Il MIUR ha diffuso una serie di nuove tabelle corrette che illustrano la distribuzione del contingente per le immissioni in ruolo diviso...
Written on 25 Agosto 2012, 19.49 by
Dopo ben 13 anni si riparla dunque di concorso per insegnanti, che metterà a disposizione poco meno di 12.000 cattedre, la...
Written on 17 Febbraio 2012, 14.31 by
Direttamente dal sito della CGIL condivido le direttive emanate con apposita circolare in merito alle domande di trasferimento per l'a. s. 2012/2013,...
Written on 03 Gennaio 2011, 21.05 by
Il prossimo venerdì 11 febbraio scade il termine per la presentazione delle domande di pensione per docenti, personale ATA ed educatori. E' questo il...