Un calcolatore per scoprire quando andremo in pensione

Il sito web del Corriere della Sera ha pubblicato un calcolatore elaborato da Progetica per scoprire quando andremo in pensione, alla luce delle modifiche introdotte dalla recente manovra finanziaria.

 

Se volete... rovinarvi la serata, inserite il genere, la qualifica, l'anno di nascita e l'anno di inizio contribuzione.
L'elaboratore cominicherĂ  in che anno potremo guadagnare il meritato risposo, quanti anni avremo e quale fregatura ci tocca rispetto alla situazione pre-riforma.
Maestro Roberto andrĂ  in pensione nel 2026... sempre che tale rincorsa non si prolunghi alle prossime manovre!

Articoli correlati

Written on 02 Luglio 2012, 16.08 by
In una nota la UIL informa che i docenti di scuola prmaria non sono obbligati ad iscriversi ai corsi di formazione per l'abilitazione...
Written on 30 Ottobre 2012, 14.15 by
A breve in molte scuole si procederà al rinnovo del Consiglio di Istituto. Ecco una serie di schede, elaborate dal Prof....
Written on 16 Settembre 2010, 14.22 by
Dal sito della CGIL vi propongo una scheda riepilogativa sulle procedure relative alle supplenze temporanee del personale docente ed ATA, utile per i...
Written on 30 Gennaio 2013, 18.52 by
Finalmente sbloccate le risorse per il Fondo d'Istituto! Oggi, 30 gennaio 2013 è stata sottoscritta, dai sindacati Uil,...
Written on 15 Novembre 2013, 17.37 by
Vecchio dilemma: l'insegnante di sostegno è obbligato a sostituire colleghi di classe in caso di loro...
Written on 10 Gennaio 2013, 14.54 by
Cinzia Olivieri ha realizzato e pubblicato su Edscuola un'utile guida alle iscrizioni per l'a. s. 2013/2014, in formato...