A breve concorso per insegnanti, ma solo con abilitazione

Dopo ben 13 anni si riparla dunque di concorso per insegnanti, che metterà a disposizione poco meno di 12.000 cattedre, la metà del reale fabbisogno che sarà coperto attingendo dalle attuali graduatorie.

Il 24 settembre dovrebbe uscire il bando di concorso per titoli ed esami e su base regionale, a cui potrà partecipare chi è dotato di abilitazione, salvo poche eccezioni, come anticipato dal ministro Profumo in un'intervista al quotidiano Il Messaggero.

Sono previsti dei test di preselezione, considerato che ci si attende una partecipazione molto superiore rispetto ai postio disponibili. E' ovvio che si auspica meno improvvisazione rispetto a ciò che è accaduto in occasione del concorso per Dirigenti Scolastici, con domande errate e quesiti usciti in rete prima delle prove.

La preselezione è prevista per fine ottobre con test uguali per tutte le classi di concorso.

Per gennaio è prevista la prova scritta e, a seguire, la prova orale.

Leggi l'intera intervista al ministro Profumo

Articoli correlati

Written on 24 Agosto 2010, 15.25 by
  Il collega e blogger Ercole Bonjean, con cui mi capita di dialogare e collaborare con immenso piacere, ha inaugurato una nuova sezione dedicata...
Written on 24 Gennaio 2013, 19.32 by
Il MIUR ha pubblicato l'elenco degli aspiranti presidenti e commissari per il Concorso Docenti, suddivisi per Regione. L'ordine...
Written on 29 Gennaio 2013, 17.06 by
Dall'11 al 21 febbraio si svolgerà la prova scritta del Concorso docenti. Sono già state stabilite le sedi di svolgimento...
Written on 13 Settembre 2011, 15.21 by
Nella mia mailbox compaiono sempre più spesso richieste di chiarimento in merito ad alcuni aspetti delle attività funzionali all'insegnamento (le 40 +...
Written on 16 Settembre 2010, 14.22 by
Dal sito della CGIL vi propongo una scheda riepilogativa sulle procedure relative alle supplenze temporanee del personale docente ed ATA, utile per i...
Written on 01 Dicembre 2011, 15.03 by
Con l'approssimarsi dell'inverno crescono i congedi per malattia nelle scuole e si pone il solito, annoso dilemma legato alla sostituzione dei colleghi...