Scheda di progettazione delle attività dei docenti dell'organico potenziato

Ora che si è conclusa la tanto attesa fase C, tra i desiderata espressi dalle istituzioni scolastiche su ambiti di utilizzo e classi di concorso e l'assegnazione dei docenti del cosiddetto organico potenziato la corrispondenza è risultata piuttosto sconcertante. Tra insegnanti mai arrivati, altri arrivati e poi scomparsi, altri ancora per classi di concorso che ne rendono l'utilizzo quanto meno problematico, le scuole sono ora chiamate a trovare le soluzioni migliori per trasformare questo contingente in opportunità e risorsa a disposizione.

Occorre dunque progettare o riprogettare le attività di questi insegnanti e, a tale scopo, condivido un'interessante modello elaborato dall'Ufficio Scolastico Regionale del Veneto.

Si tratta si uno strumento per progettare le attività dei docenti dell'organico potenziato, suddiviso in due sezioni. La prima è una scheda individuale in cui l'insegnante indica come viene utilizzato nella scuola, per quali priorità tra quelle indicate nel comma 7 della legge 107, se sostituisce colleghi per assenze brevi, se viene utilizzato per le priorità individuate nel RAV. La seconda parte va compilata dalla scuola e sintetizza le modalità d'utilizzo di tutti i docenti assegnati nella fase C.

Per scaricare la scheda di progettazione delle attività dei docenti dell'organico potenziato cliccate qui

Articoli correlati

Written on 02 Ottobre 2021, 15.05 by maestroroberto
Google Arts & Culture è una fantastica fonte di materiali didattici e questo blog lo ha ribadito spesso. Ora è...
Written on 31 Agosto 2015, 00.00 by maestroroberto
Siamo alla vigilia di un nuovo anno scolastico. Ecco alcune idee ed attività per favorire l'accoglienza dei nostri...
Written on 02 Settembre 2016, 18.05 by maestroroberto
Immaginatevi una classe popolata di guerrieri, maghi, guaritori. Personaggi che trasformano la vostra classe in una grande gioco di...
Written on 31 Agosto 2014, 17.09 by maestroroberto
  Domani inizia ufficialmente un nuovo anno scolastico. Importante è pensare fin da ora a preparare l'arrivo e...
Written on 11 Settembre 2014, 15.45 by maestroroberto
Questo blog segnala spesso esperienze e buone pratiche che prevedono l'uso delle tecnologie in classe. Per una volta non vi...
Written on 28 Gennaio 2016, 17.16 by maestroroberto
L’INDIRE ha reso disponibile da un paio di giorni il modello di Bilancio delle Competenze professionali che i docenti neoimmessi in...