Materiali didattici per un intero anno: annoscolastico.it

Annoscolastico.it è un progetto che vede un gruppo di insegnanti uniti per proporre materiali didattici necessari a pianificare un anno scolastico, per docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado.
In questa fase iniziale sono presenti materiali (66 schede, 34 mappe, 30 audio, 15 cartine, 21 cruciverba, 21 esercitazioni, 47 verifiche, 57 soluzioni) dedicati ai docenti di scuola media, ma ben presto saranno integrati con altre proposte didattiche per la scuola primaria.

I contenuti presenti si riferiscono all'italiano, alla grammatica, alla storia e alla geografia e sono divisi per i 3 anni di scuola.
E' anche disponibile un foglio di calcolo per lo scrutinio o per per ricavare facilmente punteggi, percentuali e fasce delle verifiche somministrate.
In tempi brevi saranno disponibili
piani, diagrammi temporali e altri strumenti di pianificazione.
Tutto il materiale contenuto in questo sito è pubblicato sotto licenza Creative Commons in modalità Attribuzione Non commerciale Non opere derivate.

Articoli correlati

Written on 28 Luglio 2011, 13.00 by
We Are Teachers è un ottimo sito web per insegnanti a proprio agio con la lingua inglese che propone collegamenti, risorse, consigli, idee, concorsi,...
Written on 20 Settembre 2011, 18.51 by
  Giungono puntuali i progetti e kit didattici da Fabbrica Education, azienda multinazionale di comunicazione che da più di 20 anni progetta, ...
Written on 21 Marzo 2011, 13.38 by
Il calendario ci informa che oggi inizia la Primavera, anche se le temperature non ne vogliono ancora sapere di adeguarsi. Nel frattempo ecco...
241473
Written on 03 Luglio 2013, 14.00 by
La collega Giuliana Terziariol mi invia la sua programmazione didattica aunnuale per consentirne una massima diffusione. Si tratta...
Written on 02 Settembre 2013, 19.19 by
  Riprendo ed aggiorno un vecchio post in cui suggerivo alcune idee per il primo giorno di scuola. L'elenco di proposte...
Written on 16 Ottobre 2011, 10.10 by
Uno dei motivi che mi hanno spinto ad iniziare l'avventura di questo blog è stato il desiderio di documentare la didattica, di favorire un...