La storia di Raffaello in Minecraft

La Galleria Nazionale delle Marche, in collaborazione con Microsoft, sta promuovendo ad Urbino un'iniziativa decisamente innovativa, ispirata alla vita di Raffaello Sanzio nella sua città natale.

Il progetto, integrato all'interno dei nuovi allestimenti del Palazzo Ducale, costituisce un esempio di narrazione "partecipata", unico nel suo genere, che pone al centro della storia la vita di un personaggio illustre come il grande Raffaello.

L'idea è quella di coinvolgere studenti del territorio che, dopo aver visionato un video sul giovane Raffaello e sui suoi primi incontri con i grandi artisti che ne influenzarono il percorso artistico, saranno coinvolti nella costruzione della narrazione, scegliendo quale parte della storia di Raffaello raccontare, partecipando alla costruzione di scenari con Minecraft, realizzando uno storytelling originale e "gamificato".

In pratica è il primo esperimento in cui, attorno a una figura così importante per la cultura visiva occidentale, convergono in un'azione di vera innovazione, istituzioni e grandi player delle tecnologie.

Per informazioni: stefano.brachetti​@​beniculturali.it francescafederica.conte​@​beniculturali.it

www.gallerianazionalemarche.it/

Articoli correlati

Written on 19 Gennaio 2024, 00.00 by maestroroberto
Ecco un esempio di come mondo reale e mondo virtuale possano integrarsi perfettamente. Si tratta della mostra virtuale «Nuovi Orizzonti....
Written on 03 Marzo 2018, 19.05 by maestroroberto
Mi è capitato in passato di segnalare risorse e video tutorial che insegnano le basi del disegno, ma imparare a disegnare è cosa...
Written on 30 Novembre 2024, 06.57 by maestroroberto
Con SmartSHOW 3D, potete unire foto, video e musica per creare presentazioni animate. Esplorate un'ampia gamma di possibilità grazie a...
Written on 12 Settembre 2019, 19.56 by maestroroberto
Sappiamo bene quali  e quanti problemi stiano interessando l'enorme area della foresta amazzonica e la portata dei rischi che...
Written on 25 Gennaio 2019, 17.22 by maestroroberto
Vizor è una splendida piattaforma per la creazione di immagini interattive a 360°, da qualche tempo disponibile...
Written on 24 Settembre 2019, 18.18 by maestroroberto
Mozaik è una grande piattaforma educativa che offre la possibilità di effettuare esperienze di apprendimento in ambienti 3D. In...