Art Filter: Google e la Realtà Aumentata per divertirsi con l'arte

Google ha pensato di utilizzare la Realtà Aumentata per divertire i più piccoli, scoprendo l'arte.

In questo modo, usando i loro dispositivi mobili, potranno conoscere la storia della Ragazza con l'orecchino di perla mentre indossano i suoi orecchini. O sostituirsi a Van Gogh nel suo celebre autoritratto (come nell'esempio sopra).

A partire da oggi, potete usare "Art Filter" nell'app di Google Arts & Culture per trasfromere i vostri bambini in un'opera d'arte o indossare oggetti preziosi custoditi nei musei.

Finora sono stati creati cinque filtri grazie alla realtà aumentata per poter divertire ma anche apprendere: sono progettati in 3D e si basano su dipinti, oggetti e accessori provenienti da tutto il mondo. Potrete registrare un video o scattare una foto di voi stessi per poi trasformarvi in Frida Kahlo o indossare un tradizionale elmo da samurai o magari una splendida collana dell'Antico Egitto. E l'aspetto più impressionante è che muovendovi vedrete quall'immagine animarsi di conseguenza.

Per questa nuova esperienza, ogni filtro è stato realizzato con grande cura così da poter esplorare le opere d’arte con dettagli in alta qualità da ogni angolazione. Prima di provare il filtro, potrete scoprire di più sulla sua storia e il contesto in cui ogni opera è nata.

Art Filter applica l'elaborazione delle immagini basata sul machine learning: rendere possibile questo tipo di funzionalità della realtà aumentata, infatti, richiede un sofisticato ancoraggio del contenuto virtuale al mondo reale.

Per iniziare ad utilizzare Art Filter, aprite l'app gratuita Google Arts & Culture e toccate l'icona della fotocamera arcobaleno nella parte bassa. 

Chi non avesse ancora scaricato Google Arts & Culture, ecco dove andare:

Android

iOS

Articoli correlati

Written on 17 Ottobre 2022, 14.57 by maestroroberto
GeoGeek AR è un'app che consente di utilizzare dispositivi mobili e la Realtà Aumentata per esercitarsi con la...
Written on 04 Giugno 2019, 17.00 by maestroroberto
Roundme rappresenta una delle soluzioni più semplici per usare la Realtà Virtuale in classe. Si tratta di una piattaforma...
Written on 01 Novembre 2017, 19.35 by maestroroberto
La versione app Android e iOS di Google Street View ci riserva davvero belle sorprese! Da qualche tempo è infatti...
Written on 21 Maggio 2019, 18.38 by maestroroberto
Condivido un'altra esperienza di Realtà Aumentata nella scuola primaria. E' un classico esempio attraverso cui è...
Written on 06 Aprile 2017, 13.51 by maestroroberto
La Realtà Aumentata trova diverse opportunità di utilizzo nella didattica, per la possibilità di integrare l'esperienza...
Written on 12 Settembre 2019, 19.56 by maestroroberto
Sappiamo bene quali  e quanti problemi stiano interessando l'enorme area della foresta amazzonica e la portata dei rischi che...