Il Sistema Solare il 3D grazie alla Realtà Aumentata

Grazie ad una collaborazione tra la NASA e Google Arts & Culture, sono stati inseriti più di sessanta modelli 3D di pianeti, satelliti e oggetti spaziali all'interno del motore di ricerca di Google.

Quando cerchiamo su Google.com un determinato pianeta, oltre a trovare le specifiche informazioni, cliccando sulla vista 3D, possiamo manipolarlo per ossarvarlo in ogni sua parte e persino collocarlo in uno spazio della nostra casa.

In un prossimo futuro queste opportunità si estenderanno alle cellule, ai concetti di fisica e altri modelli educativi.

L'obiettivo è quello di poter esplorare il sistema solare in modo più accattivante, avvicinandosi ad elementi ed eventi poco conosciuti, come le piogge di diamanti di Nettuno, oltre a scenari che spesso riportati dalla stampa, come la superficie rocciosa di Marte.

Sono incluse anche immagini scattate dal telescopio Hubble che ci mostrano i dettagli di ciò che viene catturato dal rover Mars Perseverance sul nostro pianeta vicino.

 

 

Articoli correlati

Written on 30 Giugno 2020, 17.47 by maestroroberto
Le applicazioni per utilizzare al meglio le possibilità offerte dalla Realtà Aumentata nascono ogni giorno. Oggi vi...
Written on 10 Aprile 2024, 14.40 by maestroroberto
Ars Coding pic.twitter.com/ZVc8xSRKyo — Roberto Sconocchini (@RobertoMaestro) April 10, 2024 In Fiera Didacta a Firenze ho avuto il...
Written on 05 Aprile 2018, 13.12 by maestroroberto
Non molto tempo fa segnalai uno strumento per apprendere l'alfabeto inglese con l'ausilio della Realtà Aumentata. Oggi vi...
Written on 08 Dicembre 2017, 19.13 by maestroroberto
LEGO ha annunciato il lancio di un'applicazione gratuita per la Realtà Aumentata che permette di sviluppare la creatività...
Written on 08 Aprile 2021, 13.50 by maestroroberto
Google ha lanciato una raccolta di esperimenti web che sfruttano il potenziale della Realtà Aumentata e Virtuale. Questa...
Written on 12 Settembre 2019, 19.56 by maestroroberto
Sappiamo bene quali  e quanti problemi stiano interessando l'enorme area della foresta amazzonica e la portata dei rischi che...