Generare rubriche di valutazione in Quizizz
Quizizz è senza dubbio una delle piattaforme didattiche che maggiormente stanno integrando funzionalità supportate da Intelligenza Artificiale.
Oltre a fornire tutto ciò che serve per creare batterie di quiz per ogni ordine e grado, ora integrea nbche un generatore di rubriche di valutazione.
Sparky: app AI per apprendere la lingua inglese
Sparky è un esempio di come si possa utilizzare l'Intelligenza Artificiale in maniera molto efficace per uno specifico compito.
In questo caso disporrete di un vero e proprio assistente all'apprendimento delle lingua inglese, divertente e preparato.
Google NotebookLM ora consente di inserire video Youtube e genera podcast
Come segnalato dalla collega Elisabetta Nanni in un post su Facebook, Google NotebookLM, l'assistente allo studio AI di cui parlai quale tempo fa, ha introdotto delle interessanti novità che consentono di tinteragire con i contenuti di apprendimento in maniera sempre più ricca e coinvolgente.
Usare il proprio smartphone come microfono per il computer
Chi si occupa di formazione a distanza sa sa bene che capitano spesso problemi di carattere tecnico che impediscono ai partecipanti una piena interazione. Uno dei più frequenti è legato al mancato funzionamento del microfono integrato con il proprio notebook o pc. In questi casi si prova a verificare che sia attivato e che sia correttamente impostato. Ma capita che nonostante tutto sembri funzionare, in realtà il partecipante resta muto.
Sapevate che potete trasformare il vostro smartphone in un microfono per il pc? Ecco come fare.
Dodoboo: app per iPad per trasformare schizzi dei bambini in capolavori
Dodoboo è un'app per iPad che sfrutta l'intelligenza artificiale sui disegni dei bambini, trasformando i loro schizzi in capolavori disegnati a mano.
Altri articoli...
- Modello di consenso informato all'uso di ChatGPT
- Stable Audio: generare tracce musicali grazie all'Intelligenza Artificiale
- In Magic School crei presentazioni da esportare in Powerpoint o G Slides
- Snorkl: il docente assegna compiti in una lavagna digitale, lo studente risponde con la propria voce, l'IA valuta!