Risorse

Monster Mash: disegnare, trasformare in 3D ed animare oggetti

Monster Mash è una bellissima piattaforma gratuita che permette di disegnare, trasformare in 3D ed animare oggetti.

È possibile eseguire tutte le interazioni nell'editor in cui iniziate a disegnare e non è richiesta alcuna manipolazione 3D.

Genie: creare oggetti 3D grazie all'Intelligenza Artificiale

Vi segnalo una risorsa, suggeritami dalla collega Laura Rollo, esperta di costruzioni di ambienti di apprendimento tridimensionali.

Si tratta di Genie, un generatore di immagini 3D supportato da Intelligenza Artificiale.

Calorieasy: scoprire le calorie di un piatto scattando una foto

Calorieasy è un'app che facilita il mantenimento di una dieta sana attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale.

Il primo aspetto interessante di Calorieasy è la sua capacità di semplificare un processo che, per molti, può essere noioso: il conteggio delle calorie. L'app utilizza l'intelligenza artificiale per identificare gli alimenti attraverso le foto, eliminando la necessità di inserire manualmente i dati. Questa funzionalità non solo fa risparmiare tempo ma riduce anche gli errori, offrendo una stima accurata delle calorie che andremo a consumare. 

OpenArt.ai: generare arte grazie all'Intelligenza Artificiale

Strumenti AI per generare arte ne abbiamo davvero a bizzeffe ed oggi vorrei parlarvi di OpenArt.ai, una soluzione davvero interessante.

Spellar AI: English Speaking Coach

Uno dei settori in cui l'Intelligenza Artificiale può rivelarsi supporto preziosissimo per i nostri studenti è l'apprendimento delle lingue straniere.