I vostri figli passano troppo tempo su Facebook? Internet Security Controller

I vostri figli passano troppo tempo su Facebook? Eccovi un'ottima soluzione!

Internet Security Controller è un è programmino gratuito (590kb) che permette di limitare il tempo di navigazione su Facebook, Twitter, Youtube ed altri siti web.

Sono i genitori ad indicare i periodi di tempo in cui connettersi ai singoli siti web, nonché di limitare la quantità totale di tempo per visitare questi siti web. Le impostazioni di sicurezza di Internet possono essere regolate su base giornaliera o oraria.

Inoltre possono essere impostati  limiti di tempo separati per ogni social network.  Ad esempio, è possibile limitare l'accesso a Facebook dalle 18:00 alle 19:00, o per non più di 45 minuti al giorno.

A differenza dei tradizionali filtri internet, Internet Security Controller è stato progettato appositamente per l'utilizzo sui social networking, è estremamente veloce e non rallenta la connessione a Internet.

Fonte: Maestro Alberto

Articoli correlati

Written on 11 Gennaio 2010, 21.35 by
Molti bambini fanno già uso di posta elettronica utilizzando i servizi gratuiti offerti dai vari provider o comunity di condivisione. Ma spesso non ci...
Written on 02 Giugno 2012, 11.45 by
In questi giorni di emergenza terremoto abbiamo avuto una conferma del ruolo strategico e fondamentalle della Protezione...
Written on 11 Novembre 2011, 18.00 by
Il Gomitolo è un portale progettato per avvicinare i bambini e ragazzi alla rete in maniera consapevole e creativa, in un modo assolutamente...
Written on 28 Gennaio 2012, 14.31 by
ING DIRECT, ha messo a disposizione delle famiglie NavigaBimbo, uno strumento semplice e gratuito per un controllo sui siti raggiungibili e sui tempi...
Written on 27 Marzo 2014, 19.00 by
  Magari non piacerà a tutti la soluzione che andrò a proporre, ma di certo oggi si rende necessario esercitare un...
Written on 16 Marzo 2010, 09.08 by
Il Consiglio d'Europa ha realizzato questo bellissimo gioco online, disponibile in 14 lingue, nel quadro del programma "Costruire un'Europa per e...