Euro 2016: attenzione ai siti web ingannevoli che offrono biglietti a prezzi elevati

La competizione per decretare la migliore nazionale di calcio europea è iniziata da poco e l’avventura azzurra è partita con un grande successo: la voglia di assistere dal vivo alle partite sale sempre di più e molti tifosi stanno cercando in queste ore di acquistare online i biglietti per le partite, desiderosi di vedere dal vivo le gesta dei loro giocatori preferiti. Ma per i meno cauti, l’acquisto in ritardo dei biglietti può essere difficile e rischia di terminare nel peggiore dei modi, portando a una perdita di denaro o persino al furto dei propri dati personali.

Visto che la domanda supera l'offerta, i truffatori online stanno cercando di approfittare della disperata voglia dei tifosi di trovare gli ultimi biglietti su Internet, utilizzando falsi siti appositamente creati e offrendo a prezzi esorbitanti dei biglietti che nella maggior parte dei casi non possiedono.

Gli esperti di ESET hanno trovato molteplici siti web pericolosi che offrono biglietti fino a 3500 euro. Secondo le ultime notizie, alcuni di questi siti truffaldini stavano tentando di guadagnare ancora di più, chiedendo addirittura 5000 euro a biglietto.

ESET ricorda che i biglietti possono essere acquistati legalmente solamente sul sito web ufficiale della UEFA, con dei prezzi compresi tra i 25 e gli 895 euro e che ci sono alcuni campanelli d’allarme che indicano che un sito nasconde finalità disoneste:

1.         L'elevata offerta di biglietti disponibili.

2.         L'operatore del sito è difficile da contattare e spesso le informazioni sui contatti non sono elencate.

3.         Gli utenti sono invitati a pagare tramite bonifico bancario, invece che utilizzando carte di credito o di debito.

4.         Il sito web è stato creato soltanto poco prima dell'evento.

Stanno circolando anche molteplici messaggi spam relativi a ai campionati europei 2016 che, utilizzando la grafica ufficiale per ingannare gli utenti, questi segnalano ai destinatari che sono disponibili dei nuovi biglietti o che li hanno vinti alla lotteria UEFA. Ma queste informazioni non sono vere, come anche che la lotteria sia terminata e che ora gli organizzatori stiano offrendo particolari biglietti a chi visita per la prima volta la loro Piattaforma di Vendite Last Minute.

Articoli correlati

Written on 20 Luglio 2016, 17.29 by maestroroberto
Tra i principali tormentoni dell'estate 2016 un posto di primissimo piano spetta certamente a Pokemon Go, il gioco che utilizza la...
Written on 27 Gennaio 2020, 16.06 by maestroroberto
Vi siete mai chiesti qual è la vostra impronta digitale?  Cioè che tipo di informazioni lasciate in rete durante le vostre...
Written on 17 Ottobre 2019, 18.25 by maestroroberto
Quanto sono sicure le password che usate tutti i giorni? Come crearne di nuove e inattccabili? Ve lo spiega Password Meter, uno dei...
Written on 07 Maggio 2020, 16.31 by maestroroberto
Con il boom dei dispositivi mobili, soprattutto degli smartphone, l’aspetto legato alla sicurezza riveste un ruolo fondamentale nella...
Written on 02 Febbraio 2015, 14.21 by maestroroberto
  immagine: newsbtc.com/2015/01/26/bitcoin-ransomware-ctb-locker-loose-watch-spam-folders/ Nel panorama già...
Written on 11 Gennaio 2018, 18.23 by maestroroberto
Il progetto TABBY non è certamente una novità, ma forse molti dei colleghi lettori del blog non lo conoscono. Si tratta...