10 social media educativi

 

I nostri bambini cominciano a frequentare e utilizzare social media sempre più precocemente.

Un apprendimento puà diventare più significativo se passa anche attraverso l'utilizzo di ambienti comunicativi familiari,  per questo può diventare strategico andare alla ricerca dei social network che possono essere integrati a scuola.

Ecco un elenco di 10 social media educativi tra i migliori presenti in rete.

  1. Twiducate: è classificato come un sito sicuro che permette ad insegnanti e studenti di collaborare. E 'facilmente accessibile e consente agli insegnanti di creare una comunità di classe on-line utilizzando un codice di classe piuttosto che un indirizzo di posta elettronica. E' gratuito e permette agli insegnanti di avere il controllo totale sui membri e su ciò che viene pubblicato.

  2. TweenTribune: consente agli studenti di rimanere aggiornati sugli eventi in corso.

  3. Blackboard: piattaforma incredibilmente potente, sicura e completa. Purtroppo è molto costosa, ma si paga per la qualità.

  4. EDU2.0: ottima soluzione per gli insegnanti che cercano di integrare i sistemi di gestione dei corsi simile a Blackboard, ma gratis. Edu2.0 si propone offrendo tutte le sue caratteristiche premium su una base di prova gratuita. Al termine del periodo di prova, quelle caratteristiche si spengono e si può ancora utilizzare la piattaforma di base liberamente anche se con funzionalità ridotte, come sufficienti utenti senza particolari necessità.

  5. Wikispaces Classroom: coerentemente con tutte le applicazioni wiki, anche questa consente di lavorare in maniera collaborativa ed è gratuita. Le Wiki aule sono reti sociali private completi di feed di notizie e strumenti di comunicazione. E 'sicuro perché l'insegnante decide chi invitare (studenti, genitori, amministratori). È possibile assegnare compiti, collaborare, discutere e valutare tutti i progetti all'interno del sito.

  6. Edmodo: il più famoso sistema di gestione della classe, completamente gratuito. Esso comprende la bacheca per le notizie, strumenti di valutazione, possibilità di comunicazione e funzioni di sicurezza.

  7. Skype: Molti insegnanti cominciano a fruire delle potenzialità di Skype nelle aule. E 'l'unico sito che può letteralmente portare il mondo esterno dentro la vostra classe. È possibile collegarsi con persone, visitare laboratori scientifici o parlare con amici di penna da tutto il mondo.

  8. MinecraftEdu: Il segreto della MinecraftEdu è la sua capacità di sfruttare la potenza dei videogiochi per coinvolgere gli studenti. Questo gioco permette agli studenti di collaborare, esplorare e risolvere problemi, imparando a conoscere la storia, l'economia, la scienza e la matematica. 

  9. Sumdog: altra piattaforma per giocare online in cui è possibile aggungere amici al proprio client.

  10. Twitter:  tra i social network più amati e l'impostazione di un account GroupTweet consente di moderare ciò che viene pubblicato.

 

Fonte: www.teachthought.com

Articoli correlati

Written on 05 Aprile 2012, 18.01 by
Fixoodle è un nuovo social network (ancora in versione beta), progettato per aiutare le persone ad apprendere una lingua...
Written on 13 Settembre 2012, 14.50 by
Harnu è una sorta di social network decisamente innovativo, impostato sulla mappa del mondo. Harnu nasce allo scopo di...
Written on 20 Maggio 2011, 17.00 by
Udite! Udite! Finalmente anche in Italia è disponibile un ambiente Social Network per ragazzi! Si chiama WE:P, è nata a Firenze ed è la community dei...
Written on 26 Ottobre 2010, 14.23 by
Pensate possibile sfruttare le caratteristiche di un social network come Twitter nella pratica didattica? Dopo aver risposto alla domanda, andate alla...
Written on 09 Ottobre 2012, 16.20 by
  Questi due video si riferiscono all'interessantissimo incontro di formazione "Social Network e...
Written on 20 Ottobre 2011, 13.30 by
Questioner.it è un piattaforma social network particolarmente innovativa e completamente italiana, dedicata a quanti hanno bisogno di risposte...