Scaricare la propria storia su Facebook

Dal giorno in cui ci siamo registrati in Facebook ad oggi, tra post, immagini, video, commenti, ecc., abbiamo costruito un vero e proprio archivio di contenuti che possono essere scaricati nel vostro pc.

Questa soluzione rappresenta un'opportunità per ritrovare dati che con il solo scrolling online diventa quasi impossibile recuperare.

Per poter scaricare la vostra storia su Facebook dovete entrare nel menu in alto a destra, contraddistinto dalla freccia verso il basso, e scegliere Impostazioni. Nella scheda cliccate su Scarica una copia dei tuoi dati su Facebook.

Si aprirà una nuova scheda in cui dovrete cliccare su Avvia il mio archivio, che partirà dopo che avrete digitato la vostra password e dopo aver confermato il link che vi sarà recapitato via mail.

Oltre ai contenuti postati, potrete disporre di altre informazioni, come le inserzioni su cui avete cliccato, i dati degli indirizzi IP usati per navigare sul social network, e tutte le sessioni effettuate, con tanto di orari di ingresso ed uscita.

Fonte: www.wired.it

Articoli correlati

Written on 05 Aprile 2021, 10.14 by maestroroberto
  Confesso di non essere un grandissimo frequentatore di Twitter, ma questo sito web mi ha davvero incuriosito. Si tratti di dGifme,...
Written on 06 Ottobre 2022, 16.23 by maestroroberto
  Facebook non ha alcun bisogno di presentazioni, si tratta della piattaforma che ha dato il via, per lo meno nel mondo occidentale, alla...
Written on 12 Ottobre 2015, 17.13 by maestroroberto
La storia di Isitgoonair nasce otto anni fa, quando Gaetano Strano, docente dell' ISIS "Galilei" di Gorizia, inizia a...
Written on 31 Luglio 2015, 17.34 by maestroroberto
Il social networking sta monopolizzando l'esperienza digitale di bambini, ragazzi ed adulti. Anche gli alunni più piccoli si...
Written on 27 Novembre 2023, 00.00 by maestroroberto
Il calcio è uno tra gli sport più seguiti al mondo e questo non può non avere un riflesso anche nelle vetrine social, ad oggi...
Written on 17 Agosto 2018, 08.30 by maestroroberto
In materia di Media Education, segnalo un'interessante iniziativa che invito a seguire e, all'occorrenza, promuovere. Giuseppe...