Messenger Kids: un social network a misura di bambino?

Lanciata per ora per iOS negli USa, Messenger Kids è il nome della nuova piattaforma creata appositamente per i bambini sotto i 13 anni, limite d'età oltre il quale Facebook consente di attivare un account personale.

La nuova applicazione vuole raggiungere i pre-adolescenti in modo che possano comunicare in sicurezza con i loro genitori e amici, poiché per aggiungere contatti è necessario avere l'approvazione dei genitori.

Nel caso in cui un bambino decida di chattare con altri contatti, entrambi i genitori devono acconsentire alla richiesta di connessione, in modo da ridurre al minimo la possibilità che i nostri bambini possano entrare in contatto con soggetti sconosciuti.

L'app di messaggistica non è collegata a un numero di telefono, e dà Facebook l'opportunità di anticipare soluzioni analoghe su piattaforme molto popolari come Snapchat e Instagram.

Le intenzioni dei creatori di Messenger Kids sono quelle di tutelare al massimo la sicurezza dei giovanissimi utenti, che non possono eliminare i messaggi, ma hanno la facoltà di segnalare direttamente ai genitori messaggi inopportuni.

La creazione di un account Messenger per bambini non equivale alla creazione di un account Facebook. Facebook Kids richiede infatti solo il nome e il cognome di un utente per la creazione del profilo, mentre qualsiasi altro dato raccolto dall' account viene salvato separatamente dagli altri dati utente di Facebook.

Ecco l'annuncio di Messenger Kids

 

Articoli correlati

Written on 23 Luglio 2018, 18.40 by maestroroberto
Facebook sta adottando atteggiamenti più proattivi riguardo l'uso del social network da parte dei minori di 13...
Written on 24 Settembre 2014, 16.34 by maestroroberto
Chalkup è una nuova piattaforma di apprendimento sociale che rappresenta una sintesi tra uno dei vari strumenti per l'erogazione...
Written on 05 Maggio 2022, 13.33 by maestroroberto
Il Garante europeo della protezione dei dati (EDPS) ha recentemente lanciato due nuove piattaforme social media: EU Video e EU...
Written on 10 Agosto 2015, 16.06 by maestroroberto
Il mondo dei social network è ricco di piattaforme che associano immagini a contenuti (Pinterest, Pealtress...). Amy Burvall e...
Written on 18 Gennaio 2020, 17.37 by maestroroberto
  Oggi mi è capitato di òeggere su Forbes la classifica delle aziende più quotate in borsa e sono rimasto...
Written on 02 Novembre 2020, 13.55 by maestroroberto
No, non si tratta nè di un post su uno strumento per la didattica e nemmeno la segnalazione di una buona pratica. Ma partendo dal...