I 100 migliori strumenti digitali per la didattica

Top100 Tools for Learning 2010

Jane Hart del Centre for Learning & Performance Technologies ha pubblicato la classifica relativa alle migliori applicazioni online per la didattica, aggiornata per il 2010.

Ricordo che questa ricerca non è frutto delle personali preferenze della coordinatrice del progetto, ma si avvale del contributo di ben 554 professionisti dell'insegnamento provenienti da tutto il mondo.
Nel sito dell'Istituto potete leggere i dati presenti nella slidesow riportati in una tabella, con tanto di raffronto con le posizioni in classifica degli anni precedenti.
E' ad esempio sorprendente scoprire che la risorsa didattica prima in classifica si confermi come nello scorso anno Twitter, che nel 2008 era 11° e nel 2007 43°.
Per quanto riguarda la corrispondenza delle sigle si ricordi che: F = Free, C= Commercial,  D=Desktop, S=Server, O=Online M=Mobile.

Articoli correlati

Written on 18 Ottobre 2010, 15.35 by
Best of the EdTech Web 2010 - With Links Richard Byrne, curatore dl blog Free Technology for Teachers, ha realizzato questo slideshow sulle...
Written on 28 Settembre 2011, 19.40 by
  19Pencils  è un servizio web gratuito che permette di scoprire siti educativi, creare quiz ed usare altre risorse didattiche, come inserire i...
Written on 22 Settembre 2010, 14.06 by
Costruire learning object con eXe Dedicai già un articolo ad eXe Learning, formidabile software didattico, in grado di produrre Learning Object in...
Written on 30 Dicembre 2013, 14.12 by
Se siete alla ricerca di uno strumento per creare lezioni o esercitazioni online, potete prendere in...
Written on 29 Settembre 2013, 12.48 by
  Per restare aggiornati sulle migliori applicazioni, giochi, siti web utilizzabili nella didattica, Graphite è una tra le...
Written on 27 Maggio 2013, 13.21 by
Maestra Antonella ha tradotto in italiano e modificato leggermente una raccolta di programmi didattici esercitativi per la scuola primaria...