Software didattico liberamente scaricabile: Didattica.org

Il collegamento al sito Didattica.org è da tempo all'interno dei weblink del mio blog, nella sezione "siti utili per docenti", ma considerato la quantità di software presenti, interamente dedicatti alla scuola, gratuiti e classificati per disciplina, ho ritenuto opportuno inserire questo breve post, per consigliarvi  un utilizzo frequente di questa importante risorsa.
I programmi presenti sono prevalentemente destinati ad alunni di scuola primaria ed hanno una breve spiegazione del contenuto nella finestra del download.
Il progetto Didattica.org collabora con le iniziative Qualisoft ("Realizzare software didattico di qualità e di libero utilizzo") e Jclic (ne parlai qui).

I programmi presenti, unitamente ad altri migliaia di software didattici free, sono stati inseriri in due DVD allo scopo di poterne agilmente disporre in locale. I due DVD sono acquistabili al modico costo di 20 €.
Giorgio Musilli, ideatore del sito, è disponibile a coordinare percorsi di formazione in presenza gratuiti, rivolti a docenti, allo scopo di adattare le proposte presenti alle esigenze specifiche di ogni classe ed insegnante.

Articoli correlati

Written on 22 Gennaio 2012, 15.09 by
"I software autore come strumento per una didattica centrata sull'alunno nella scuola primaria" è il titolo di una preziosa pubblicazione di...
Written on 11 Marzo 2009, 18.37 by
Polilabs-kids si aggiunge ad altri "contenitori digitali" progettati per la didattica, con la prospettiva di recitare un ruolo di protagonista...
Written on 16 Gennaio 2011, 15.57 by
La Tassonomia di Bloom è un sistema di classificazione analitica e gerarchica degli obiettivi educativi generali e delle capacita' intellettive...
Written on 27 Febbraio 2010, 10.53 by
MapBuzz è uno strumento interessante per visualizzare su una mappa luoghi visitati, fenomeni geografici, eventi storici, itinerari di viaggi. Questa...
Written on 07 Gennaio 2009, 19.04 by
Un ottimo software, realizzato da Giovanni Piotti  liberamente scaricabile cliccando qui , propone ai bambini attività mirate alla...
Written on 31 Gennaio 2010, 20.41 by
Già in passato ho segnalato spunti provenienti dall'ottima collega Paola Limone. In questo caso ritengo utile diffondere un prezioso lavoro di...