Software didattico per la scuola primaria da Ivana Sacchi

Segnalo sempre con grande piacere gli strumenti che Ivana Sacchi progetta e realizza, mettendo a frutto la sua grande esperienza di insegnante, sperimentatrice e formatrice..

Vi suggerisco una raccolta di circa 100 utilissimi software didattici per la scuola primaria, organizzati in un menù che li richiama per disciplina.

Se siete curiosi di consultare l'elenco dei programmi, potete cliccare qui e scoprirete che sono a vostra disposizione strumenti per diverse discipline e aree trasversali (lingua italiana, matematica, area antropologica, pensiero computazionale / coding, giochi logici, software per la LIM, strumenti per lo studente / per il docente) ed utilizzabili in tutte le classi.

Come fare per disporre di questo grande archivio di risorse didattiche? Basta acquistare il libro guida all'uso dei vari programmi, all'interno del quale troverete il link per scaricare gratuitamente l'intero archivio.

Il libro può essere acquistato su Streetlib, Kobo, oppure, anche con la carta docenti su MondadoriStore, IBS, Feltrinelli, Amazon e in molte altre librerie on-line.

 

Articoli correlati

Written on 15 Febbraio 2016, 14.38 by maestroroberto
Si chiama NoteBookCast ed è un nuovo strumento per lavorare in maniera collaborativa su una lavagna digitale condivisa. Questa...
Written on 02 Dicembre 2011, 19.10 by maestroroberto
Edudemic, un grande portale dedicato agli insegnanti, ha stilato una classifica delle 100 migliori applicazioni web 2.0 per la scuola, scelte...
113629
Written on 20 Maggio 2014, 15.49 by maestroroberto
  Fishtree è una nuova piattaforma digitale di apprendimento che consente agli insegnanti di curare e creare lezioni per i...
Written on 12 Giugno 2020, 14.44 by maestroroberto
In questo lungo periodo, abbiamo usato diversi strumenti per preparare lezioni, come se fossero veri e propri tutorial. Descrivere passo per...
Written on 04 Maggio 2015, 13.50 by maestroroberto
Il BYOD (Bring Your Own Device), nata come politica aziendale per permettere di portare i propri dispositivi personali nel posto di lavoro e...
Written on 16 Gennaio 2015, 17.40 by maestroroberto
Quando si parla di sistemi Linux si pensa sempre a soluzioni valide soprattutto per "resuscitare" vecchi computer inutilizzabili...