Usare la LIM per una didattica inclusiva

 

Molto interessante il contributo di Ivana Sacchi sull'uso della LIM per una didattica inclusiva.

Il video è stato registrato ed inserirto su Icarcolab, il sito che ospita la piattaforma e-learning dell’Istituto Comprensivo Arco e documenta l'intera conferenza svoltasi a Romarzollo (TN) il 3 settembre 2013.

Potrete conoscere quali strategie quali strumenti e modalità possono essere adottati utilizzando la lavagna interattiva nella didattica quotidiana.

In Youtube trovate i due video che documentano l'intera formazione

Fonte: Maestro Antonio

Articoli correlati

Written on 20 Giugno 2013, 18.27 by
  Riporto quanto scritto da Marco Baroni nel suo blog xcolpevolex, che contribuisce ad arricchire il confronto e il dibattito sulla...
Written on 08 Marzo 2014, 13.24 by
  Gli strumenti compensativi informatici from Giuseppe Torchia Giuseppe Torchia, docente di scuola secondaria di I grado e...
Written on 30 Agosto 2013, 14.11 by
  Ada Vantaggiato è una docente di sostegno di scuola primaria che ha pensato bene di condividere le sue esperienze e le...
Written on 29 Novembre 2013, 21.07 by
  Ritengo importante condividere il contributo autorevolissimo di Dario Ianes sulla nuova direttiva relativa ai BES del 22 novembre...
Written on 29 Gennaio 2014, 19.24 by
  Segnalo lo schema riassuntivo dedicato alla normativa sui BES messo a punto da Salvatore Nocera per edscuola. Vengono...
Written on 19 Gennaio 2014, 10.42 by
  Segnalo una preziosa opportunità formativa fornita dal Polo Didattico Digitale – Tecnotown (Villa Torlonia,Roma),...