Laboratori virtuali costruiti con Didapages

Didapages si dimostra ancora prezioso strumento per documentare attività didattiche o proporre percorsi di apprendimento, anche se sappiamo bene che da Windows 8 in poi la sua possibilità di utilizzo con i nuovi SO è decisamente compromessa.

Ma la scuola è ancora piena di computer con Windows XP o 7, per cui possiamo continuare ad utilizzarlo, sfruttandone appieno le sue funzionalità interattive e la sua fruibilità ed eleganza grafica.

Un esempio ce lo fornisce il collega Guido Antonio di Nicola che ha realizzato due ebook Didapages che utilizzerà nell'attività formativa destinata agli Animatori Digitali.

Si tratta di Laboratori Virtuali, il primo dedicato ad animazioni applicate a contenuti di geometria e scienze, il secondo a mostrare le funzionalità di questo ebook editor per proporre test e quiz.

Sono poche pagine per ogni ebook proprio perchè sono state realizzate come esempio di utilizzo per l'attività formativa.

Animazioni per la didattica

Valutazione e pagine didattiche

Articoli correlati

Written on 17 Maggio 2014, 14.21 by maestroroberto
  Vi consiglio caldamente di sfogliare ogni pagina di questo ebook per comprendere con quanto amore questi alunni di classe V di...
Written on 05 Agosto 2014, 09.12 by maestroroberto
  E' un interessante esperimento quello condotto dall'ins. Rosa Ferrari assieme ai suoi alunni di classe IV di scuola...
Written on 04 Settembre 2012, 13.52 by maestroroberto
Torno a segnalare ebook realizzati con Didapages. In questo caso vi consiglio di consultare questo prezioso libro elettronico...
Written on 15 Giugno 2014, 13.49 by maestroroberto
  L'e-book Didapages "Hocus the Dinocroc" è il risultato di un percorso didattico sull'insegnamento della...
Written on 22 Maggio 2015, 15.48 by maestroroberto
La collega marchigiana Deanna Giantomassi mi invia la documentazione del lavoro realizzato nella sua classe III della scuola primaria...
Written on 08 Giugno 2014, 16.44 by maestroroberto
  Nel corso di questo anno scolastico i bambini della classe III B della scuola primaria via Mascagno - I. C. Grosseto 1 hanno letto...