Giggl: navigare in rete in maniera collaborativa

Giggl è un esperimento davvero interessante, da seguire con interesse.

Si tratta di un browser virtuale che permette di navigare in rete in maniera collaborativa.

Una volta registrati al sito, potrete disporre di un portale che garantisce sicurezza (non vengono mai memorizzati dati o informazioni personali come password, cronologia di navigazione, ecc.).

Basterà condividere il link del vostro spazio con altri collaboratori o, perchè no?, con gli studenti, per sincronizzare la vostra navigazione con chi è collegato alla stessa pagina. Una chat permette la comunicazione testuale tra i partecipanti alla sessione.  A breve saranno rilasciate le app per utilizzare Giggl anche da dispositivo mobile.

Insomma, può rappresentare una valida alternativa alla videoconferenza e il fatto che sia gratuito, la rende ancora più allettante.

Ecco la sua presentazione

 

Vai su Giggl

 

Articoli correlati

Written on 23 Aprile 2020, 15.21 by maestroroberto
Torno a parlare di Google Meet, la regina delle piattaforme per la videoconferenza e per la didattica a distanza in modalità...
Written on 20 Aprile 2020, 15.25 by maestroroberto
EZCheck.me è una interessante soluzione gratuita che permette di rilevare i presenti in una videoconferenza online o in un convegno...
Written on 06 Aprile 2020, 17.19 by maestroroberto
Zoom è certamente uno dei servizi di videoconferenza più utilizzati per la didattica a distanza, anche se sappiamo bene che...
Written on 07 Aprile 2020, 11.12 by maestroroberto
Più di un collega mi ha segnalato difficoltà nella procedura che avevo precedentemente illustrato per poter attivare l'audio del...
Written on 11 Marzo 2020, 16.36 by maestroroberto
Comunico che Google ha attivato per le scuole ulteriori funzionalità aggiuntive per G Suite, mormalmente previste per profili a...
Written on 18 Aprile 2020, 17.38 by maestroroberto
Una delle richieste più ricorrenti da parte degli utilizzatori di Google Meet per le videoconferenze, è quella di poter...