Trember: nuova piattaforma per videoconferenza

Aggiungo Trember alla lunga lista di piattaforme gratuite per avviare videoconferenze con gruppi di persone.

Si differenzia dagli altri per un'interfaccia molto particolare che rappresenta un cielo stellato sullo sfondo, delle schede mobili che permettono di inserire video o immagini e un pannello laterale con cui si attivano strumenti quale il pennello per disegnare sullo sfondo, il pulsante di condivisione schermo, un comando per cambiare lo sfondo e i colegamenti diretti a Youtube e al proprio archivio di immagini.

In basso trovate invece i comandi per il microfono e la webcam e il pulsante per invitare i partecipanti.

Vai su Trember

 

Articoli correlati

Written on 20 Maggio 2020, 18.51 by maestroroberto
Considerata l'emergenza ancora in corso, il nostro consumo mediale è risultato ancora maggiore rispetto al recente passato, con un uso...
Written on 04 Marzo 2020, 18.47 by maestroroberto
Immagini: Google G Suite In questa fase di emergenza ormai mondiale, anche le più grandi aziende cercano di contribuire a favorire la...
Written on 06 Febbraio 2022, 11.02 by maestroroberto
Con le nuove versioni di Meet diventa impossibile utilizzare efficacemente le estensioni che in precedenza ci consentivano di visualizzare i...
Written on 06 Aprile 2020, 17.19 by maestroroberto
Zoom è certamente uno dei servizi di videoconferenza più utilizzati per la didattica a distanza, anche se sappiamo bene che...
Written on 20 Dicembre 2020, 14.00 by maestroroberto
Se avete bisogno di un efficace strumento per videoconferenze e non disponete di una piattaforma didattica come G Suite o Miscrosoft 365 e,...
Written on 10 Marzo 2020, 12.22 by maestroroberto
Continuo a presentarvi strumenti utili per la didattica a distanza e, in particolare, per la creazione di videolezioni. Molti insegnanti si...