Come "congelare" la propria immagine in Google Meet

Inizialmente, le varie piattaforme per le videochiamate limitavano le opzioni di regolazione solo alla qualità dell'immagine e del suono.

Da tempo invece, grazie alla sempre maggiore popolarità di questi strumenti, sono nate risorse dedicate a vari altri aspetto, uno dei quali è la personalizzazione dell'immagine generata, come quella progettata da herokuapp.com.

Si tratta di Visual Effects for Google Meet, un'estensione Chrome sviluppata per Google Meet che potete scaricare nel Chrome Web Store.

Visual Effects for Google Meet è una piccola applicazione che vi permetterà di applicare una serie di effetti all'immagine catturata dalla fotocamera del vostro notebook o dispositivo, mentre siete in videoconferenza in Google Meet.

Tra gli effetti più utilizzabili ci sono la sfocatura dello sfondo, l'inversione immagine, lo sfondo virtuale, il contrasto, la pixelizzazione o il "congelamento", quest'ultimo è una funzione che vi permetterà di congelare l'immagine durante una videochiamata, cosa che potrebbe aiutarvi a uscire di nascosto da una riunione per alcuni minuti, senza dover disattivare la webcam.

Per utilizzare questa estensione dovrete partecipare alla sessione con la vostra abituale fonte video e scegliere dal menu a tendina sulla sinistra della schermo l'effetto che più vi interessa.

Per scaricare Visual Effects for Google Meet, cliccate qui

 

Articoli correlati

Written on 19 Giugno 2017, 15.10 by maestroroberto
Le nuove tecnologie permettono di collaborare a distanza in maniera sempre più completa. La possibilità di effettuare...
Written on 07 Giugno 2021, 20.13 by maestroroberto
Navigando in rete, capita di avere la necessità di salvare o stampare sezioni di un sito web che ci interessano...
Written on 05 Marzo 2018, 17.17 by maestroroberto
Vocalmatic è una piattaforma specializzata nella trascrizione automatica di file audio in testi, che evita la necessità di ascoltare...
Written on 15 Ottobre 2019, 16.56 by maestroroberto
L'ho trovato solo in lingua spagnola e si chiama AumentandoSites, ma si tratta di una splendida piattaforma messa a disposizione da Google per...
Written on 05 Settembre 2021, 09.23 by maestroroberto
Hyperbeam è una piattaforma di navigazione condivisa che permette di cosultare siti web e visionare video in una stanza...
Written on 18 Maggio 2023, 00.00 by maestroroberto
Youtube Transcript è uno strumento di grandissima utilità per chi, come me, utilizza i video Youtube come modalità di...