Nuovi sfondi a disposizione per Google Meet e Microsoft Teams

No, non si è messo improvvisamente a nevicare dalle mie parti, anzi... la temperatura è ancora ben lontana da quella che lascerebbe intendere lo sfondo alle mie spalle.

SI tratta soltanto dei nuovi aggiornamenti che sia Microsoft Teams che Google Meet stanno implementando e che aggiungono nuove opzioni agli sfondi per le videochiamate.

Il team di Google ha annunciato che sta aggiungendo nuovi "sfondi immersivi" in Meet. A differenza dei precedenti sfondi animati che sono stati aggiunti al servizio con una caratterizzazione divertente, queste nuove opzioni hanno animazioni molto raffinate che vi permettono di ricreare determinati ambienti.

Invece di ritrovarsi con lo sfondo statico di una caffetteria, queste scene fanno leva sulla luminosità e su altri elementi per dare movimento e ricreare, ad esempio, un pomeriggio piovoso, una giornata di sole o un tramonto innevato.

Quindi, anche se lo sfondo sarà lo stesso, potete ricreare scenari diversi. Potrete, ad esempio, scegliere un fondo tenendo conto dell'ora o del clima della vostra  posizione per far conoscere questi dati al resto dei partecipanti, senza dover mostrare ciò che realmente si trova alle vostre spalle.

Oltre a questo, Google Meet aggiunge anche nuovi sfondi video, filtri e colori. Tutte queste opzioni possono essere configurate prima di partecipare a una videochiamata. Queste novità saranno disponibili per i clienti Google Workspace, G Suite Basic e Business.

Anche gli utenti di Microsoft Teams su Android scopriranno di poter utilizzare nuovi sfondi personalizzati, esattamente come per l'app iOS. L'utente potrà scegliere uno tra questi sfondi prima della videochiamata o durante l'incontro.

Semplicemente scegliendo "Effetti di sfondo", Microsoft Teams vi mostrerà le opzioni per scegliere uno sfondo predefinito, scegliere un'immagine mobile da utilizzare come sfondo o sfocarla per nascondere l'ambiente circostante. Per applicare questo effetto, è necessario che il cellulare soddisfi una serie di requisiti, incluso avere Android 10 o versioni successive.

 

 

Articoli correlati

Written on 07 Luglio 2020, 12.27 by maestroroberto
Arriva dall'India uno dei più agguerriti concorrenti alle piattaforme per videoconferenze. Si chiama JioMeet, il rivale più...
Written on 16 Marzo 2020, 20.59 by maestroroberto
Uno dei problemi rilevati da chi sta usando Hangouts Meet per videoconferenze è quello di far ascoltare l'audio del pc mentre si...
130572
Written on 23 Aprile 2020, 15.21 by maestroroberto
Torno a parlare di Google Meet, la regina delle piattaforme per la videoconferenza e per la didattica a distanza in modalità...
Written on 05 Marzo 2022, 14.21 by maestroroberto
In questi giorni, caratterizzati da una didattica blended, in cui ci ritroviamo la classe in presenza e più studenti collegati da casa, i...
Written on 06 Aprile 2020, 17.19 by maestroroberto
Zoom è certamente uno dei servizi di videoconferenza più utilizzati per la didattica a distanza, anche se sappiamo bene che...
Written on 27 Aprile 2020, 17.31 by maestroroberto
Volete stupire i vostri bambini nella videoconferenza di domani, sostituendo lo sfondo della vostra cucina o del vostro salotto, con una bella...