Il nuovo pannello laterale di Google Chrome

L'ultimo aggiornamento di Google Chrome ha implementato un nuovo pulsante che attiva un pannello sulla destra, area dove possiamo salvare segnalibri e pagine web che vogliamo leggere in seguito.

Come potete vedere nell'immagine sopra, il pulsante si trova accanto all'icona del profilo. Premendolo si apre un pannello con due sezioni: Elenco di lettura e Preferiti.

I Preferiti sono tutti i siti web che abbiamo archiviato in Google Chrome, disponibili ora a destra piuttosto che nella barra in alto (o su entrambi i lati, se lo desideriamo). 

L'elenco di lettura viene utilizzato per salvare le pagine Web che prevediamo di leggere nel prossimo futuro, in modo che non occupino spazio tra i nostri Preferiti.

In questo modo, all'interno della categoria “non letto”, verrà visualizzato il link salvato e l'ora in cui è stato salvato.

Dopo averlo letto, clicchiamo sul pulsante corrispondente e si aprirà la pagina desiderata per la lettura. A quel punto la sezione cambierà titolo in “pagine che hai letto”, ma non scomparirà dall'elenco.

Per cancellarlo dal pannello, dovremo cliccare sulla X accanto al pulsante "segna come letto", permettendoci così di avere l'elenco sempre aggiornato con quello che vogliamo veramente leggere.

 

Articoli correlati

Written on 03 Gennaio 2023, 16.03 by maestroroberto
Una delle agevolazioni concesse durante la fase emergenziale più acuta, fu quella di poter registrare gratuitamente come video tutte le...
Written on 15 Aprile 2018, 11.43 by maestroroberto
Vi sarà capitato spesso di trovarvi nella necessità di dover trasferire un file al collega che avete a fianco e non avete una...
Written on 02 Marzo 2022, 16.50 by maestroroberto
"Shhh!" è una delle esclamazioni dei docenti, alla disperata ricerca di ottenere il silenzio necessario per procedere...
Written on 08 Settembre 2014, 17.12 by maestroroberto
Con il moltiplicarsi di risorse e contenuti digitali, si rende necessario l'utilizzo di piattaforme ed ambienti per la loro...
Written on 26 Ottobre 2020, 15.56 by maestroroberto
Esistono molte applicazioni e siti Web che consentono di creare un codice QR inserendo un indirizzo URL e oggi vi presento una...
Written on 13 Novembre 2016, 09.58 by maestroroberto
Se avete la necessità di inserire una serie di indirizzi in una mappa, in riferimento, ad esempio, a partecipanti a qualche inziativa...