Timelinely: video tutorial

Questo blog ne ha parlato per primo in Italia e resto convinto che Timelinely rappresenti uno degli strumenti più potenti per la Didattica Digitale Integrata.

Permette infatti di rendere interattivo qualsiasi video Youtube, all'interno del quale potrete collocare contenuti di qualsiasi tipo: testuali, immagini, video, link a piattaforme esterne come quelle di gamification.

Insomma il video "materia prima" viene trasformato in oggetto didattico grazie all'arricchimento di inserti che potrete applicare, adattandolo in tal modo al vostro contesto scolastico.

Il link al video tutorial: https://youtu.be/1D5hRIaFpns

Il link a Timeline.ly: www.timeline.ly

 

Articoli correlati

Written on 24 Maggio 2020, 19.36 by maestroroberto
Ci avviciniamo al termine di questo tribolatissimo anno scolastico e ci ritroviamo a dover scegliere uno strumento per raccogliere lavori e...
Written on 05 Febbraio 2020, 19.01 by maestroroberto
Clips è una fantastica applicazione gratuita per iPad con cui è facile e divertente creare video per avviare...
Written on 11 Marzo 2020, 18.06 by maestroroberto
In queste giornate si cerca di condividere all'interno della propria comunità scolastica competenze ed esperienze. Mi capita...
Written on 13 Maggio 2020, 15.42 by maestroroberto
Una delle cose più frustranti di ogni pratica digitale è rappresentata dalle modifiche apportate a interfaccia grafiche o a...
Written on 04 Aprile 2020, 17.10 by maestroroberto
Probabilmente Screencast-O-Matic è lo strumento più usato per registrare videolezioni con lo schermo del vostro...
Written on 20 Marzo 2020, 19.42 by maestroroberto
  Ho realizzato un altro tutorial per la mia scuola dove illustro brevemente come creare un videolezione interattiva con TED...