Nuova versione di LibreOffice, l'alternativa open source a Microsoft Office

Document Foundation ha appena lanciato la nuova versione di LibreOffice 6.3, la suite per ufficio open source per desktop, già disponibile al download per sistemi Windows, Linux e Mac OS.

Compatibile con SO da Windows 7 SP1 in poi o da macOS 10.9 in poi, nel nuovo importante aggiornamento sono stati apportati numerosi miglioramenti delle prestazioni, il lancio di nuove funzionalità, il miglioramento di altre, nonché l'efficientamento della compatibilità con i formati proprietari di Microsoft Office.

Tra le nuove funzionalità integrate in questa versione vi è il miglioramento delle prestazioni durante il caricamento e l'elaborazione di file di testo con diversi marker, tabelle, caratteri integrati, fogli di calcolo ODS / XLSX di grandi dimensioni e file Calc con VLookup nelle applicazioni Writer e Calc .

Anche la velocità di salvataggio dei fogli di calcolo Calc come file XLS è stata migliorata. Writer, Calc, Impress e Draw hanno già la nuova interfaccia compatta opzionale basata su schede.

Ecco un video che illustra le varie modifiche di LibreOffice 6.3

Per scaricare LibreOffice: https://www.libreoffice.org/download/download/

 

Articoli correlati

Written on 10 Marzo 2021, 19.39 by maestroroberto
Quando ci troviamo in videoconferenza con Google Meet o con Zoom, siamo soliti prendere appunti di ciò che viene detto, funzionalità...
Written on 18 Novembre 2014, 17.26 by maestroroberto
  Segnalo la promozione a tempo limitato per Modificare PDF, un valido strumento per modificare in vari modi i file PDF: inserire...
Written on 17 Marzo 2023, 15.04 by maestroroberto
Forse non tutti sanno che Canva, tra le tante funzionalità legate alla grafica, permette anche di modificare file PDF con grande...
Written on 20 Ottobre 2018, 13.26 by maestroroberto
AnyFlip è l'ennesimo strumento interessante che permette di converire i nostri PDF in fantastici flipbook. Una volta registrati,...
Written on 15 Febbraio 2019, 21.00 by maestroroberto
Il metodo César è un sistema per crittografare e decrittografare i testi. Questo metodo di crittografia consiste nel cambiare...
Written on 21 Aprile 2017, 20.03 by maestroroberto
Ogni tanto mi capita di segnalare uno strumento per creare word clouds, le nuvole di parole che rappresentano una vera e propria...