Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Usare la LIM in classe: risorse dalla rete E-mail
Risorse - LIM
Mercoledì 11 Agosto 2010 14:47
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Stanno aumentando le dotazioni di Lavagne Interattive Multimediali nelle scuole e si stanno diffondendo esperienze maturate e iniziative di formazione con tutor d'aula.
Credo possa tornarvi utile dare una sbirciatina ad questa serie di siti che propongono ipotesi di utilizzo, software e risorse online da archiviare, links utili.

Si tratta di materiali in lingua inglese, ma aggiungerò accanto le pagine con traduzione google (sempre meglio di niente...)

  • Interactive Whiteboard in the Classroom - Il sito per gli utenti delle LIM con le varie tipologie, i tutorial, siti web interattivi, e software (sito tradotto in italiano)
  • TeacherLED - sito dedicato a rendere l'uso di lavagne interattive più facile e più produttivo. Questo sito dispone di risorse complete da utilizzare tramite LIM in matematica, inglese e geometria (sito tradotto in italiano)
  • Topmarks - con alcuni dei migliori materiali didattici gratuiti per LIM, Topmarks è una grande risorsa per la ricerca di unità didattiche utilizzando LIM. Questo sito dispone anche di risorse educative proposte da insegnanti, di links interessanti, e aiuto per compiti a casa. I materiali spaziano da Matematica a Scienze, da Inglese a Religione, da Biologia ad Arte, da Storia a Geografia (sito tradotto in italiano)
  • Eduscapes - Questa guida spiega le varie attività e le risorse che possono essere utilizzate con la LIM (in particolare Smart Board). Si tratta di un buon punto di partenza per gli insegnanti che hanno appena iniziato a utilizzare questa tecnologia in classe (sito tradotto in italiano)
  • PBS - fornisce una collezione divertente, interattiva di giochi da tavolo riservati alle LIM Smart. Tutti i giochi presenti in questo sito sono  adeguati alle età di bambini a cui sono rivolti   e sono stati progettati da educatori (sito tradotto in italiano)
  • Scholastic - propone lezioni per lavagna interattiva dedicati a fonetica, matematica, scienze e storia. Questo sito offre anche un motore di ricerca per trovare più lezioni in tutto il Nord America (sito tradotto in italiano)
  • Math Playground - offre attività interattive per la matematica particolarmente adatte a ragazzi di scuola media. Questi giochi e attività di lavoro sono ideali per gli insegnanti che desiderano coinvolgere l'intera classe (sito tradotto in italiano)
  • Crickweb.co.uk - propone 15 risorse per l'insegnamento delle basi di matematica tramite LIM (sito tradotto in italiano)
  • Classbrain - offre diversi giochi interattivi per la matematica da proporre tramite LIM (sito tradotto in italiano)
  • Xpeditions - da National Geographic fornisce un atlante che può essere utilizzato su lavagne interattive. Questo atlante esplora ogni regione del mondo
  • Periodic Table - Questo sito interattivo dedicato alla tavola periodica degli elementi è stato progettato per uso educativo da parte tutti gli studenti delle scuole superiori. Il sito funziona con le lavagne interattive per introdurre e coinvolgere i ragazzi nell'apprendimento della tavola periodica. 

Articoli correlati

Written on 05 Febbraio 2011, 13.34 by
Il blog LIM e dintorni propone un altro video dedicato all'uso della Lavagna Interattiva Multimediale nei vari ambiti disciplinari. Questa volta...
Written on 27 Agosto 2013, 14.25 by
Può rivelarsi utile questa dispensa redatta dal gruppo di lavoro di European Schoolnet sulle LIM. Il progetto...
Written on 09 Luglio 2010, 20.58 by
Disponete di una bella Lavagna Interattiva Multimediale Smart Board in classe? Volete conoscere più approfonditamente il software Note Book che ne...
Written on 08 Febbraio 2011, 12.59 by
Tra i giochi che sviluppano la logica ed educano alla pazienza e alla precisione il Sudoku si pone tra i preferiti, anche per la possibilità di proporlo...
Written on 03 Febbraio 2011, 14.44 by
Ecco un altro esempio di lezione svolta con la LIM. In questo caso la Lavagna Digitale viene utilizzata per spiegare ai bambini come era strutturata la...
Written on 27 Maggio 2012, 16.29 by
Ecco a voi un ottimo strumento per la matematica con la LIM. Si tratta di un sito web in cui potete trovare una quantità...