Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La tavola periodica degli elementi E-mail
Discipline - Scienze
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Agli alunni più grandi (scuole secondarie di primo e secondo grado) è dedicato il sito www.ptable.com, un utilissimo strumento consistente in una versione completamente interattiva della Tavola periodica degli elementi.

Attivando le varie categorie è possibile ottenere molteplici possibilità di consultazione e di visualizzazione. A supporto delle varie informazioni proposte è presente la costante integrazione con wikipedia attraverso numerosi links.
Suggerisco la visita al sito accompagnata dalla visione dell'ottimo tutorial sopra inserito.

Fonte: Computer e Dintorni

Articoli correlati

Written on 21 Dicembre 2009, 18.49 by
Un suggestivo viaggio tra i corpi celesti è oggi possibile grazie a Celestia, un software open source, completamente gratuito, scaricabile da Source...
Written on 06 Aprile 2012, 15.19 by
Ecco a voi una serie di risorse interattive gratuite per insegnare il corpo umano.  I link che troverete potrete condividerli con i...
Written on 05 Novembre 2010, 17.29 by
StudyJams è un' ottima collezione di oltre 200 contenuti didattici prodotta da Scholastic. Il sito propone video, presentazioni e altro materiale...
Written on 03 Novembre 2009, 15.38 by
Sono giornate caratterizzate dal dimezzamento delle classi dovuto al prepotente arrivo dell'influenza H1N1, i bambini conoscono termini nuovi come...
Written on 06 Aprile 2013, 14.32 by
La formica e la cicala from Diana Caccavale Condivido questo bellissimo lavoro realizzato dalla collega Diana Caccavale per i suoi...
Written on 17 Aprile 2010, 08.22 by
In testa ai titoli dei telegiornali negli ultimi giorni rimangono gli effetti dell'eruzione vulcanica avvenuta sotto il ghiacciaio Eyjafjallajokull, nel...

 

 

Commenti  

 
#1 giovanna 2009-03-16 11:08 ciao Roberto,
segnalazione davvero interessante, la utilizzerò… grazie.
PS: Non so se hai pubblicato, può essermi sfuggito. Ti segnalo un sito che trovo di un certo interesse: www.easy4.it/ - utilizzo sicuro della rete e delle NT…
un saluto
g
Citazione