Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giornata della memoria: I volti degli ebrei deportati dall'Italia E-mail
Discipline - Storia
Martedì 11 Gennaio 2011 14:50
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Giornata della memoria, volti, deoprati

Il 27 Gennaio 2011 si celebra la Giornata della Memoria e mi sembra un'ottima opportunità quella offerta dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC), che, in occasione del decimo anniversario dell'istituzione di questa ricorrenza, ha messo in rete una delle sue raccolte documentarie più preziose: le 364 fotografie degli ebrei deportati dall’Italia, raccolte dal Comitato Ricerche Deportati Ebrei (CRDE) a partire dal 1944 fino alla metà degli anni ’50.

Le fotografie, schedate su appositi cartoncini, furono donate al CDEC nel 1957 dal presidente del CRDE Massimo Adolfo Vitale e sono oggi conservate nel fondo archivistico a lui intitolato.

La Fondazione CDEC si è occupata del restauro, digitalizzazione e catalogazione delle fotografie, intendo promuovere anche il progetto “I Volti della Memoria. Le fotografie degli ebrei deportati dall’Italia“. Esso ha per fine la raccolta e la catalogazione delle fotografie di tutti gli ebrei deportati o uccisi sul territorio italiano, per adempiere al dovere, ebraico e civile, della Memoria.
Per effettuare una ricerca tra le immagini delle vittime della Shoah in Italia cliccate qui.
Potete inserire un qualsiasi nome e cliccare su Cerca per ottenere il relativo elenco; lasciando vuoto il campo nome potrete visionare l'elenco completo dei deportati italiani.

 

Articoli correlati

Written on 15 Giugno 2011, 18.06 by
Geomemories è un interessante progetto che utilizza le tecnologie web 2.0 per realizzare un atlante storico/geografico d’Italia, completamente...
Written on 10 Novembre 2009, 16.49 by
<< ... E' il tentativo di riprodurre attraverso gli esperimenti, nelle condizioni materiali più vicine possibili a quelle antiche, strumenti,...
Written on 13 Agosto 2011, 13.43 by
Per abituare i bambini a leggere quadri di civiltà sulle linee del tempo, non c'é nulla di più indicato che quello di creare timeline biografiche e...
Written on 25 Maggio 2013, 20.43 by
Memorie in cammino è una piattaforma multimediale online realizzata dall’Istituto Cervi di Reggio Emilia,  che intende...
Written on 18 Marzo 2012, 19.03 by
E' il risultato di un efficace lavoro di studio e rielaborazione, questa mappa concettuale sull'illuminismo, realizzata da Francesca Buono, un'alunna...
Written on 04 Aprile 2013, 14.02 by
Ok, so già che la prima cosa che vi passerà in mente sarà: "E' tutto in lingua inglese!" Ma se vorrete...