Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Usare iPad e iPod a scuola: l'esperienza di Bollate E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Giovedì 03 Marzo 2011 21:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

In questa intervista il prof. Cesare Benedetti, docente di tecnologia nella scuola secondaria di primo grado a Bollate (MI), racconta i motivi che hanno spinto i docenti della sua scuola a progettare l'utilizzo dei dispositivi mobili (iPad e iPod) in classe.
Interessante la descrizione delle modalità di utilizzo di questi strumenti e la sottolineatura di come queste tecnologie mobili riescano a trasformare il lavoro a casa e a scuola degli studenti.

L'aspetto più complesso è stato quello di abituare i docenti ad un modo completamente diverso di insegnare, ma la scelta vincente in questo caso è risultata l'aver consegnato a ciascuno un iPad del laboratorio prima dell'estate per consentirne una certa familiarizzazione.
Questo laboratorio è stato realizzato e finanziato all'interno del progetto Classi 2.0.

Articoli correlati

Written on 05 Luglio 2010, 20.49 by
  Certo, non credo che potrete mai arrivare ad eguagliare David Kassan, artista newyorkese capace di comporre con le dita su iPad iautentici...
Written on 27 Agosto 2013, 13.39 by
  EduPad è una startup francese nata per sviluppare applicazioni didattiche su dispositivi mobili, per alunni di...
Written on 31 Gennaio 2013, 14.03 by
Molti di voi conosceranno già Pimpa, apprezzatissima rivista dedicata alla prima infanzia.   Da qualche tempo...
Written on 12 Febbraio 2012, 09.35 by
  In qualche scuola il domani è già arrivato. Nel senso che esistono alcune realtà in cui, grazie ai progetti Classe 2.0 e, sopratutto, grazie...
Written on 20 Febbraio 2014, 21.47 by
  "Imparare a scrivere le doppie" è una nuova app per tablet Android, progettata da Luigi Ricciuti. Si tratta...
Written on 24 Febbraio 2012, 14.17 by
Chomp è un semplice ma potente motore di ricerca per le apps per iPhone, iPad e Android. I risultati sono resi disponibili in anteprima...

 

Commenti  

 
#2 Roberto 2011-03-15 13:44 Concordo sulla necessità dell'uso di software free e il mio blog tenta, seppur a fatica, di proporre costantemente alternative gratuite ai programmi commerciali.
In questo caso volevo segnalare il tentativo di aprire una nuova strada. Il collega di Bollate dimostra come sia possibile coinvolgere i docenti nel tentativo di inserire il linguaggio digitale nella prassi scolastica…
Citazione
 
 
#1 lucamenini 2011-03-13 14:01 Ottimo introdurre le nuove tecnologie, complimenti al professore, pero' perche' obbligare ragazzi e famiglie a comperare un apparato di uno specifico vendor?

Perche' non utilizzare piattaforme aperte e software libero?

Oggi le famiglie non ce la fanno piu' a sopportare i costi della scuola che vengono progressivament e scaricati su ragazzi e genitori. Acquistare iPad e iPod ha costi notevoli, e si possono fare le stesse cose spendendo molto meno.
Citazione