Pixel: apprendere i concetti di base del coding e della robotica usando dispositivi mobili

Pixel è un interessante progetto che mira ad avvicinare i bambini ai concetti di base del coding e della robotica utilizzando i loro smartphone o tablet .

L'obiettivo della piattaforma, come indicato dagli autori di Robot Playtime, è aiutare i bambini a creare ed apprendere mentre giocano, trasformando i loro dispositivi in robot completamente programmabili. In particolare, Pixel ci consente di programmare sia la personalità che l'intelligenza del robot e di mettere a frutto il potenziale di Scratch, il software di programmazione per i bambini.

Oltre a questo, Pixel è compatibile con diverse piattaforme open hardware, in modo da poterlo usare in combinazione con dispositivi come Raspberry Pi, Arduino o LEGO Mindstorms

Provate ad utilizzarlo a casa o a scuola per allenare i più piccoli ad acquisire la logica alla base della programmazione.

Per conoscere il progetto: https://robotplaytime.com/ 

Ecco dove scaricare le app:

Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.robotplaytime.dexos

iOS: https://itunes.apple.com/it/app/pixel/id1131044493

 

Articoli correlati

Written on 25 Febbraio 2021, 15.32 by maestroroberto
Imparare a programmare è una pratica sempre più indispensabile nel mondo in cui viviamo e sono molte le piattaforme e i progetti in...
Written on 10 Novembre 2021, 18.21 by maestroroberto
CodePen è un sito innovativo, particolarmente adatto per insegnare agli studenti il linguaggio di programmazione in modalità...
Written on 24 Maggio 2023, 00.00 by maestroroberto
Segnalo EasyCode, progetto nato per supportare i bambini ad orientarsi nel mondo del digitale e a viverlo in maniera sempre più...
Written on 05 Febbraio 2019, 17.29 by maestroroberto
Segnalo nuovamente un post dal blog della "socia" () Paola Limone, che mostra come il coding possa essere utilizzato anche in funzione...
Written on 11 Aprile 2018, 12.57 by maestroroberto
Ecco nuove proposte di coding unplugged, adeguate al periodo in cui stiamo entrando. Dal sito web Ciao Bambini, una serie di proposte per...
Written on 25 Gennaio 2022, 16.43 by maestroroberto
Ivana Sacchi, con cui mi pregio di aver svolto attività di formazione ai docenti, non finisce di sperimentare nuovi strumenti. E'...