Segnalo nuovamente un post dal blog della "socia" () Paola Limone, che mostra come il coding possa essere utilizzato anche in funzione creativa ed espressiva.
L'articolo fa riferimento ad una serie di giochini realizzati con Scratch dalla maestra Maria Teresa Silvoni per avviare percorsi di scrittura creativa e, in particolore, di composizione di fiabe.
Sinceri complimenti alla collega per aver dimostrato come il pensiero computazionale possa trovare campi di applicazione in ogni contesto.
Articoli correlati
Written on 27 Febbraio 2015, 20.32 by
16006
Written on 31 Maggio 2022, 13.24 by
4587
Written on 07 Luglio 2016, 13.52 by
28778
Written on 16 Settembre 2016, 19.10 by
10491
Written on 03 Giugno 2017, 15.43 by
9136
Written on 18 Giugno 2019, 14.34 by
7603
Commenti
scratch.mit.edu/.../5881936 Citazione
RSS feed dei commenti di questo post.