SELF: un supporto per alunni con Disturbi Specifici dell'Apprendimento |
![]() |
Risorse - DSA |
Lunedì 14 Settembre 2009 15:08 |
SELF (acronimo di Scrittura E Lettura Facilitate) è uno strumento informatico di supporto all'autonomia personale e all'apprendimento in ragazzi con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA: in particolare dislessia e disgrafia) o in soggetti con difficolta nell'area della letto-scrittura.
Il programma è stato creato dalla dott.ssa Bonizzi Morgana e sviluppato dall'Ing. Mirko Nichetti, ed è presente all'interno della sezione Sw didattici del sito www.mnengineering.it. SELF è un editor di testi con specifiche funzioni, quali la sintesi vocale (text-to-specch) sia in digitazine che in lettura, il controllo ortografico, la possibilità di evidenziare alcune parti del testo per monitorare l'importanza dei diversi elementi, il predittore ortografico vocale, strumenti questi pensati per migliorare tanto la produzione scritta dell'utente quanto la sua possibilità di lavorare in autonomia.
![]()
Il software SELF è fornito in uso gratuito a coloro i quali ne fanno richiesta, ma non è liberamente distribuibile.
Per ricevere il programma contattare Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Articoli correlatiWritten on 30 Settembre 2010, 11.55 by 12943 Written on 14 Febbraio 2011, 14.31 by 18999 Written on 09 Marzo 2013, 14.03 by 9650 Written on 02 Dicembre 2012, 14.12 by 14999 Written on 03 Maggio 2011, 13.02 by 12908 Written on 19 Giugno 2013, 14.39 by 9959 |