Strumenti di presentazione
|
Scritto da Administrator
|
Domenica 07 Agosto 2022 16:06 |

Canva si appresta a diventare la piattaforma più utilizzata per creare contenuti digitali, grazie alla sua versatilità e alle mille funzionalità integrate.
Se la utilizzate come strumento di presentazione potete persino utilizzare alcune scorciatoie da tastiera, per attivare veri e propri effetti speciali.
|
Software didattico
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 03 Agosto 2022 10:03 |

Ora è possibile utilizzare alcuni tra i più popolari strumenti didattici come componenti aggiuntivi in Google Classroom.
Mi riferisco a Adobe Express for Education, BookWidgets, CK-12, Edpuzzle, Formative, Genially, Google Arts & Culture, Google Play Books, IXL, Kahoot!, Nearpod, Newsela, PBS LearningMedia, Pear Deck, SAFARI Montage, Sora di OverDrive Education, WeVideo e Wordwall, risorse molto utilizzate da tanti insegnanti.
|
Utility
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 02 Agosto 2022 11:16 |
Che sia una delle estati più torride degli ultimi anni, ormai ce ne siamo fatti una ragione, così come appare evidente che il trend per i prossimi anni sarà lo stesso.
Se volete monitorare l'evoluzione delle ondate di calore, da computer o da telefono (con possibilità di ricevere notifiche quando le temperature aumentano eccessivamente) vi propongo Windy.
|
Test, Verifiche, Quiz
|
Scritto da Administrator
|
Lunedì 01 Agosto 2022 13:49 |

Ho già scritto in più di un'occasione su Blooket, una divertentissima piattaforma per utilizzare la gamification in classe.
La sua peculiarità è che possiamo scegliere ben 12 modalità diverse per coinvolgere la classe in verifiche sotto forma di altrettanti giochi differenti.
|