Bambini di classe V e le loro mappe mentali Stampa
Risorse - Mappe concettuali
Scritto da Administrator   
Mercoledì 05 Novembre 2014 19:26

Alunni costruttori attivi dei propri processi di apprendimento e non fruitori passivi.

Gli alunni della classe V C della scuola primaria del Convitto Umberto I di Torino lo scorso anno scolastico costruivano mappe in classe con il proprio maestro Ippolito, dopo aver effettuato il download del programma Cmap sul proprio computer, mentre da quest’anno, da casa, realizzano mappe mentali sulle attività didattiche svolte con le altre insegnanti, per poi pubblicarle sul blog - http://www.umbertimesjunior.it/bloggando/ per essere condivise in rete.

E così il blog si arricchisce continuamente di post su mappe che vanno dall’italiano alle scienze, dalla storia all’inglese, realizzate completamente dagli alunni.
È il caso dell’ultimo lavoro realizzato in lingua inglese in occasione di Halloween dove l’alunna ha prima ricercato sul Web e poi  selezionato i personaggi editandoli correttamente per poterli inserire nella mappa seguendo l’impostazione di Novak: creazione dei nodi concettuali, relazioni associative ed etichette come si evince dal post: http://www.umbertimesjunior.it/bloggando/?p=1363
Tutte le mappe realizzate si possono vedere e/o scaricare dal blog della scuola o anche dalla cartella CNUTO sul server di Cmaps Public.

 

Articoli correlati

Written on 13 Ottobre 2015, 15.45 by maestroroberto
Studio in mappa è un portale interamente dedicato alle mappe strutturali, dalle indicazioni sul loro utilizzo ad una banca dati di...
Written on 11 Ottobre 2021, 18.13 by maestroroberto
Il modo più antico per organizzare le nostre informazioni, per stabilire connessioni e dare un senso a quanto apprendiamo è quello...
Written on 16 Marzo 2013, 15.05 by maestroroberto
Studio in mappa è un sito web che vi consiglio caldamente di inserire tra i vostri Preferiti. In questa piattaforma viene...
320629
Written on 20 Maggio 2020, 18.13 by maestroroberto
Circly è un ottimo, nuovo organizzatore grafico che gli insegnanti possono utilizzare per avviare brainstorming, gestire attività,...
Written on 13 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto
  Dopo il post dedicato alle mappe per la scuola primaria, segnalo subito, a grande richiesta, le mappe per la scuola media,...
120652
Written on 02 Agosto 2021, 14.58 by maestroroberto
link alla mappa online: https://gitmind.com/app/doc/2452929682 GitMind si propone come nuovo, splendido strumento per creare mappe...