BES: esempio di didattica inclusiva nella comprensione del testo |
![]() |
Risorse - Bisogni Educativi Speciali |
Scritto da Administrator |
Lunedì 16 Dicembre 2013 19:12 |
Forse molti di voi conosceranno già questa pubblicazione, ma io l'ho scoperta stasera nel corso dell'ultimo appuntamento di un percorso formativo dedicato alla didattica inclusiva condotto dall'ottima Annunziata Brandoni. Si tratta di una proposta operativa di didattica inclusiva nella comprensione del testo, curata da Cecilia Iaccarino. Uno degli aspetti più significativi di questo ebook è la sottolineatura sulla didattica inclusiva non come metodologia rivolta ad una particolare categoria di alunni, ma a tutta la classe perchè “nel ruolo di alunni tutti abbiamo Bisogni Educativi Speciali”.
La proposta è stata sperimentata a più livelli ed anche i docenti sono stati coinvolti in questa fase, sia nel ruolo di alunni che in quello di "agevolatori" dei processi di apprendimento. Da questa esperienza è stato verificato che questa è un'attività didattica:
• facile da progettare L’attività è basata su un approccio didattico-educativo che fa riferimento ai principi dell’Apprendimento Cooperativoe che quindi prevede un'organizzazione del lavoro per gruppi, in questo caso di 3 alunni ciascuno, con compiti differenziati per ogni membro del gruppo. Tutte le fasi del lavoro sono accuratamente descritte e potrete anche disporre degli allegati che contengono i materiali da utilizzare in classe. Scarica qui la pubblicazione BES: Includere TUTTI nella comprensione del testo
Articoli correlatiWritten on 20 Dicembre 2018, 13.47 by 9154 Written on 06 Marzo 2015, 20.45 by 16593 Written on 06 Ottobre 2015, 14.06 by 29236 Written on 16 Settembre 2016, 13.20 by 24505 Written on 11 Ottobre 2015, 08.14 by 18201 Written on 26 Dicembre 2014, 16.41 by 12504
|