Flipped classroom - l'insegnamento capovolto Stampa
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Lunedì 11 Febbraio 2013 19:40

 

All'estero se ne parla già da un po' di tempo, da noi invece decisamente da molto meno.

Mi riferisco a  Flipped classroom, letteralmente insegnamento capovolto, nel senso che si utilizzano le nuove tecnologie per capovolgere letteralmente i paradigmi dell'insegnamento.

In pratica si realizza un trasferimento della responsabilità e della titolarità dell’apprendimento dal docente agli studenti. Questi ultimi controllano direttamente le modalità di apprendimento dei contenuti, i tempi e la valutazione. Gli insegnanti rappresentano guide e supporti per comprendere piuttosto che dispensatori di conoscenze e i loro alunni diventano autentici protagonisti del proprio percorso di apprendimento, piuttosto che contenitori di nozioni.

Sopra potete apprezzare la presentazione realizzata dalla collega Laura Antichi in cui viene illustrata in maniera dettagliata questa metodologia didattica.

Altri contributi interessanti sono quelli di Graziano Cecchinato (ricercatore in pedagogia sperimentale, svolge alcuni insegnamenti per la Facoltà di Scienze della formazione e Psicologia  dell’Università di Padova): http://prezi.com/x1cwlt_lx3bn/flipped-classroom-commentata/ e Giovanni Bonaiuti (ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Pedagogiche e Filosofiche dell’Università di Cagliari, si occupa di metodi e tecniche della didattica e, in particolare, di tecnologie per l’insegnamento e l’apprendimento): http://people.unica.it/gbonaiuti/flipping-the-classroom/

Articoli correlati

Written on 29 Febbraio 2016, 15.06 by maestroroberto
MoocNote è uno strumento online particolarmente indicato per le classi capovolte. Permette infatti di creare e condividere...
Written on 17 Marzo 2014, 20.54 by maestroroberto
  Verso è uno strumento gratuito progettato per docenti che attuano la metodologia della flipped classroom, con cui...
Written on 28 Giugno 2016, 16.46 by maestroroberto
Se utilizzate l'iPad per la vostra classe capovolta vi consiglio di provare Doceri. Si tratta di un'applicazione che combina...
Written on 08 Gennaio 2019, 19.45 by maestroroberto
Per la preparazione dei contenuti per la classe capovolta non sempre è necessario ricorrere alle video lezioni. Se si dispone di una...
Written on 05 Maggio 2018, 13.57 by maestroroberto
Segnalo frequentemente risorse per registrare ciò che si fa sullo schermo, sia che si tratti di computer, che di dispositivi...
Written on 07 Febbraio 2018, 15.58 by maestroroberto
Vadio è un interessante strumento gratuito che permette di visualizzare video Youtube in gruppo. Per queste caratteristiche puo'...