Scuola e creatività Stampa
Opinioni - Scuola
Martedì 30 Dicembre 2008 15:45

Consiglio a chiunque si occupi di educazione questo video sottotitolato in italiano relativo all'intervento di Ken Robinson al TED 2006.

Un modo per riflettere in maniera ironica ma profonda sul rapporto tra creatività e scuola, in una visione proiettata verso il futuro. Il linguaggio sempre informale, carico di ilarità mai banale e sempre contestuale, evidenzia la completezza di una persona capace di calarsi in un contesto di profonda concretezza.

 


Ted Robinson - Do Schools Kill Creativity? from Andrea Benassi on Vimeo.

Articoli correlati

Written on 05 Gennaio 2009, 23.56 by
Nell'incertezza più totale in merito ai modelli organizzativi da proporre alle famiglie e alle certezze sull'effettiva possibilità di corrispondere a tali...
Written on 19 Ottobre 2009, 16.09 by
In questo post non mi occupo di tecnologia, non propongo "buone pratiche" da seguire, ma piuttosto pessimi esempi da condannare. Pochi giorni...
Written on 22 Dicembre 2013, 20.37 by
  Se davvero i docenti a cui a settembre è scattato l'aumento per il passaggio (con un anno di ritardo) al gradone...
Written on 29 Settembre 2009, 11.57 by
C'è tanta confusione tra i maestri elementari a proposito di tecnologie informatiche nella scuola primaria,...
Written on 20 Aprile 2011, 19.27 by
Alcune agenzie di stampa hanno battuto la notizia dell'ingresso del wi-fi nelle scuole entro il 2012. Mi sono permesso di inserire il punto...
Written on 20 Dicembre 2008, 12.37 by
Da Legambiente diffondo un appello che impone una riflessione seria su quale futuro affidare alla scuola. Il mondo del volontariato, della solidarietà,...