L'amico Giancarlo Cerini mi ha invitato a fornire un contributo sulla Didattica a Distanza e alla Didattica Digitale Integrata, con un riferimento particolare alla scuola primaria, per il Magazine Scuola7.
Chi non conosce Alessandro Bencivenni, alias Prof Digitale?
Mi è capitato di condividere con lui un progetto editoriale ed esperienze di formazione ed ogni volta ho avuto la sensazione di avere a che fare con uno dei colleghi più impegnati a promuovere e accompagnare docenti e studenti ad un uso consapevole delle tecnologie a scuola e tra i più capaci di contagiare e contaminare con la sua energia, competenza e simpatia. E lo ha sempre fatto utilizzando sia la rete, usando il blog e i video, che attraverso un'intensa attività di formazione.
Su Nextlearning.it trovate la prima parte di una lunga ed articolata intervista fatta da Gianfranco Marini a Robin Good sulla digital content curation, tema assolutamente centrale nella ricerca di una mediazione educativa che favorisca il passaggio da un apprendimento come pratica trasmissiva a costruzione collettiva della conoscenza incentrata sul pensiero critico.
Quello sull'utilità o meno dei compiti per le vacanze è uno dei dilemmi più ricorrenti (e irrisolti...) al termine di ogni anno scolastico.
Anna La Prova, psicologa e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale, mi invia il suo parere autorevole che vi invito a leggere, come utile spunto per una riflessione completa sull'argomento.