Un sito dedicato alla matematica e alla fisica per le scuole superiori: gigiboscaino.it Stampa
Discipline - Matematica

gigiboscaino.it

Segnalo volentieri gigiboscaino.it, sito dedicato alla matematica e alla fisica e rivolto a docenti e ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado..
Luigi Boscaino è docente di Matematica presso il Liceo Scientifico di Foglianise sede associata all’Istituto di Istruzione Superiore “Virgilio” di San Giorgio del Sannio.
Sono disponibili diverse sezioni.
La sezione ALGEBRA contiene documenti, tracce di problemi, brevi lezioni teoriche, animazioni interattive e questionari che riguardano l'algebra elementare. I materiali sono adatti ai corsi di matematica del biennio dei licei e possono essere raggiunti o attraverso l'elenco cronologico che segue o visitando le sezioni: Teoria, Multimedialità, Laboratorio, Test.
La sezione GEOMETRIA contiene documenti, tracce di problemi, brevi lezioni teoriche, animazioni interattive e questionari che riguardano la geometria euclidea. I materiali sono adatti ai corsi di matematica del biennio dei licei e possono essere raggiunti o attraverso l'elenco cronologico che segue o visitando le sezioni: Teoria, Multimedialità, Laboratorio, Test.

La sezione INSIEMISTICA contiene documenti, tracce di problemi, brevi lezioni teoriche, animazioni interattive e questionari che riguardano la teoria ingenua degli insiemi. I materiali sono adatti ai corsi di matematica del biennio dei licei e possono essere raggiunti o attraverso l'elenco cronologico che segue o visitando le sezioni: Teoria, Multimedialità, Laboratorio, Test.
La sezione LOGICA contiene documenti, tracce di problemi, brevi lezioni teoriche, animazioni interattive e questionari che riguardano le relazioni binarie, le proposizioni e ricorsività e algoritmi. I materiali sono adatti ai corsi di matematica del biennio dei licei e possono essere raggiunti o attraverso l'elenco cronologico che segue o visitando le sezioni: Teoria, Multimedialità, Laboratorio, Test.
La sezione FISICA contiene documenti, simulazioni di laboratorio, brevi lezioni teoriche, animazioni interattive e questionari che riguardano argomenti di fisica elementare. I materiali sono adatti ai corsi di matematica del biennio dei licei e possono essere raggiunti o attraverso l'elenco cronologico che segue o visitando le sezioni: Teoria, Multimedialità, Laboratorio, Test.
La sezione INFORMATICA contiene documenti, brevi lezioni teoriche, animazioni interattive e questionari che riguardano i 7 moduli della patente europea. I materiali possono essere raggiunti o attraverso l'elenco cronologico che segue o visitando le sezioni: Teoria, Multimedialità, Laboratorio, Test.
La sezione ROMPICAPI contiene giochi logici, numerici e mnemonici. Tale sezione ha lo scopo di stimolare, attraverso le attività ludiche, alcune importanti funzioni cerebrali. I giochi pubblicati possono essere raggiunti o attraverso l'elenco cronologico che segue o visitando le sezioni:Logici, Numerici, Mnemonici.
La sezione SOFTWARE dedicata ai programmi dedicati alla matematica, utilizzabili in tutti gli ordini di scuole.

Articoli correlati

Written on 11 Marzo 2010, 11.11 by
Una bella lavagna in primo piano, la possibilità di scegliere una delle 4 operazioni e tra 6 livelli di difficoltà crescenti. Sono gli...
Written on 14 Maggio 2012, 14.17 by
Si sono appena concluse le prove INVALSI nelle scuole primarie e in I media e, in matematica, i nostri alunni si sono misurati con astrusi (e...
Written on 24 Aprile 2012, 20.34 by
Eccovi una versione del Bingo molto particolare, in cui il numero estratto corrisponde al risultato della divisione proposta. Cercate...
Written on 19 Giugno 2010, 17.17 by
Annarita Ruberto, autentico punto di riferimento per tutti i blogger scolastici, ha pubblicato una serie di indirizzi web che rimandano a varie risorse...
355715
Written on 02 Ottobre 2010, 14.29 by
Il blog a quadretti del maestro Giampaolo ci propone un' interessante unità didattica sull'addizione e il calcolo mentale entro il 20, realizzata in una...
Written on 16 Ottobre 2012, 20.19 by
Maestra Antonella mi invia altri programmi da lei creati per la scuola primaria. In questo caso sono dei piccoli software dedicati...