Matematica con gli emoji Stampa
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Domenica 13 Dicembre 2020 17:19

I nostri studenti usano prevalentemente media digitali per comunicare e gli emoji consentono loro di esprimersi, di "colorare" i propri dialoghi, aggiungendo emozioni ai loro messaggi. Gli emoji rappresentano anche una lingua internazionale, considerando che in tutto il mondo si comprende cosa significhino simboli come una faccina sorridente, una faccia arrabbiata o una faccia che ride.

Gli emoji vengono utilizzati anche a scuola per la loro valenza inclusiva e rappresentativa.

Ecco, ad esempio alcune risorse per utilizzare gli emoji nella didattica, in particolare per la matematica.

  • Emojipedia è un sito utile per scoprire il significato di ogni emoji e tenersi aggiornati sulle ultime faccine. Gli studenti possono anche digitare ciò che desiderano esprimere e trovare gli emoji consigliati
  • Chiedere agli studenti di creare problemi con parole ed emoji, da sottoporre al resto della classe
  • Solvemoji.com propone diversi rebus matematici con emoji che gli studenti possono risolvere e che tanto appassionano anche gli adulti nei vari social
  • Emoji Writing Prompt Generator with Google Sheets: generatore di prompt emoji
  • Usare emoji per valutare: clicca qui
  • Emoji Scavenger Hunt di Google in cui gli emoji vengono proiettati nel mondo reale e gli studenti devono trovarli con i loro dispositivi mobili

 

 

Articoli correlati

Written on 11 Giugno 2016, 15.33 by maestroroberto
Con la fine della scuola arrivano diverse documentazioni di percorsi didattici che ben volentieri metto in condivisione. Anzi ne approfitto...
Written on 04 Agosto 2022, 11.11 by maestroroberto
Inizio oggi una collaborazione con Brighterly, una piattaforma educativa dedicata alla matematica e pubblicherò periodicamente, traducendoli,...
Written on 01 Maggio 2018, 18.42 by maestroroberto
Non sempre è facile far emergere le tante ricerche ed esperienze didattiche promosse dalle scuole in rete. Un esempio in questo senso...
Written on 10 Dicembre 2017, 16.19 by maestroroberto
Ho raccolto in un  webmix di Symbaloo 50 giochi online sulle tabelline. Mi serve da un lato per fornirvi contenuti immediatamente...
Written on 28 Gennaio 2018, 17.52 by maestroroberto
Sono davvero tantissime le piattaforme didattiche dedicate alla matematica. Buzz Math è certamente uno dei siti web più...
Written on 19 Aprile 2021, 14.24 by maestroroberto
L'impossibilità di continuare ad utilizzare la tecnologia flash ha spazzato via una marea di giochi e animazioni utilissimi per la...