LIM nella didattica: video realizzati in occasione di corsi di formazione

Sono disponibili online una serie di utilissimi video realizzati nel corso di giornate di studio, approfondimento e confronto sull'uso della LIM nella didattica.
Il materiale è disponibile all'interno della ricca piattaforma della Smart Tecnologies dedicata all'apprendimento e strumenti di collaborazione grazie all'uso delle Lavagne Interattive Multimediali.

I filmati si riferiscono a 3 giornate di studio:

  • S. Pietro in Casale - 13/03/2010 (discorso Elena Accorsi, Ivana Sacchi - "Completa le Parole", Ivana Sacchi - "Fantasia di Parole", Ivana Sacchi - "Riordina", Ivana Sacchi - "Lavoriamo con i numeri", Ivana Sacchi - "Memory e labirinti", Ivana Sacchi - "Creare un video", Ivana Sacchi - "Manipolare un video", Ivana Sacchi - "Impariamo il 3D", Ivana Sacchi - "Un PDF interattivo", Ivana Sacchi - "Mappe concettuali", Ivana Sacchi - "Google Earth", Ivana Sacchi - "Geometria con Geogebra", Ivana Sacchi - "Creare un videogioco", Ivana Sacchi - "Cooperative Learning")
  • S. Pietro in Casale - 20/03/2010 (Ivana Sacchi - "Lavagna ma non solo lavagna", Ivana Sacchi - "Lavorare in 3D", Emanuele Della Verità e Claudia Vignali - "Semplici percorsi didattici giocando con le LIM", Gian Marco Malagoli - "LIM Inclusiva: la comunicazione didattica per tutti", Ivana Sacchi - "La linea del tempo", Cecchini - Angelucci - Govoni - "Aula digitale con le LIM")
  • Budrio - 10/05/2010 (discorso di apertura, Ivana Sacchi - "Usare PDF in classe", Ivana Sacchi - "Salvare video da youtube", Ivana Sacchi - "Creare fumetti online con toondoo", Sante Murano - "il gioco e la matematica", Gianluca Bellei - "LIM & Musica", Gian Marco Malagoli - "Documentare con la LIM", Giovanni Govoni - "La multimedialità nella didattica")

Invito tutti i docenti alla ricerca di idee e suggerimenti sulle modalità di utilizzo della LIM nella pratica didattica a consultare questa ricchissima serie di video tutorial, forse la più qualificata presente in rete, indipendentemente dal tipo di lavagna e di software di cui si dispone, in quanto le proposte inserite si adattano a tutte le soluzioni presenti sul mercato.

 

Articoli correlati

Written on 09 Luglio 2010, 20.58 by
Disponete di una bella Lavagna Interattiva Multimediale Smart Board in classe? Volete conoscere più approfonditamente il software Note Book che ne...
Written on 09 Dicembre 2011, 14.58 by
Il sito web del Gruppo Editoriale Raffaello ospita da un pò di tempo un blog dedicato alla LIM e alle sue applicazioni nella scuola primaria. Questo...
Written on 31 Maggio 2011, 14.51 by
The Everyday Mathematics eToolkit è una raccolta di strumenti per la matematica, cui è possibile accedere tramite un comune browser. Si può disporre...
Written on 12 Aprile 2013, 19.44 by
  Presentato come "Un viaggio nel tempo attraverso più di 2000 anni di storia: scoprire Parigi attraverso i monumenti...
Written on 08 Marzo 2011, 13.11 by
L'Istituto Comprensivo "Piero della Francesca" di Firenze ospita nel suo sito istituzionale una ricca pagina dedicata alla Didattica con la...
Written on 04 Febbraio 2012, 19.19 by
  Utilizzare la LIM - Lavagna interattiva multimediale - Parte 1a from insegnalo.it on Vimeo. Lo stesso conduttore, Il Prof. Carlo Columba,...