La storia di Parigi in 3D per LIM e iPad

La storia di Parigi in 3D per LIM e iPad

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Presentato come "Un viaggio nel tempo attraverso più di 2000 anni di storia: scoprire Parigi attraverso i monumenti più famosi", Paris 3D offre un tour virtuale di molti dei punti di riferimento di Parigi e vi consente di osservare come la città si è sviluppata fin dalla sua conquista romana nel  52 aC fino ai giorni nostri.

Potrete effettuare visite guidate dal sito Paris 3D (straordinarie se proposte tramite LIM...) o utilizzando l'applicazione per iPad che viene messa a disposizione.  Per poter visualizzare le animazioni è necessario installare un piccolo plugin per il browser web. Sia il sito che l'app sono completamente gratuiti.

Attraverso questo affascinante strumento si può assistere alla costruzione della Bastiglia e della Cattedrale di Notre Dame, navigare attraverso strade tortuose in pietra in epoca medievale e visitare l'Esposizione universale del 1889 per assistere alla costruzione della Torre Eiffel.

Il sito Paris 3D è stato faticosamente costruito in oltre 2 anni di lavoro da Dassault Systèmes, che si ripromette di aggiungere in futuro altri edifici e oggetti, sempre gratuitamente.  Molti dei monumenti - come la Bastiglia - non esistono più nella realtà, e grazie a questa piattaforma è possibile ammirarle in tutto il loro splendore.

Il sito può essere esplorato scegliendo tra lingua inglese e francese.

Ecco la presentazione di Paris 3D

Articoli correlati

Written on 01 Settembre 2012, 17.51 by
Smart Notebook per iPad è stato finalmente lanciato! Questa applicazione, disponibile anche in lingua italiana, è una...
Written on 09 Agosto 2012, 14.16 by
Oscurata dalle Olimpiadi, evento mediatico per eccellenza, la missione Nasa che ha consentito l'atterraggio su Marte del laboratorio...
Written on 11 Agosto 2010, 14.47 by
  Stanno aumentando le dotazioni di Lavagne Interattive Multimediali nelle scuole e si stanno diffondendo esperienze maturate e iniziative di...
Written on 12 Settembre 2012, 18.54 by
Segnalo la possibilità di conseguire una vera e propria patente pedagagica sull'uso della LIM: Forlim Certificate. Si...
Written on 15 Marzo 2012, 16.29 by
In Raffaellodigitale.it potete trovare un interessante tutorial su come trasformare la LIM della vostra classe in un karaoke. Questo utilizzo può...
Written on 29 Giugno 2012, 09.40 by
Se dovete approfondire in classe un argomento collegato allo spazio o al Sistema Solare, potrete far ricorso a molti ottimi strumenti che...