Writer Igniter: generatore di spunti per creare storie in classe

Esistono varie risorse che aiutano a "mettere in moto" la creatività dei nostri studenti.

Uno di questi è Writer Igniter, piattaforma molto intuitiva che aiuta gli alunni ad avviare attività di scrittura creativa.

Basta cliccare infatti su pulsante Shuffle per ottenere quattro distinti elementi utili ad avviare l'attività di storytelling. In una sorta di slot machine vedrete apparire una tipologia di protagonista, una situazione, una variabile in aiuto e un'ambientazione.

Combinando questi fattori gli studenti possono avviare e personalizzare storie o costruire i propri schemi per sviluppare la trama del racconto.

Ovviamente il sito è in lingua inglese, ma con un normale traduttore di pagina potrete utilizzarlo per le vostre attività di scrittura creativa in lingua italiana.

Naturalmente gli studenti possono lavorare individualmente o in gruppi e, se lo ritenete opportuno, potreste dare loro la facoltà di modificare anche uno solo dei sugggerimenti forniti.

Vai su Writer Igniter

 

Articoli correlati

Written on 15 Ottobre 2018, 21.25 by maestroroberto
Elementari è una bellissima nuova risorsa per il digital storytelling, particolarmente adatta per alunni di scuola primaria. Si...
Written on 06 Agosto 2016, 10.45 by maestroroberto
Storytelling Alice è un programma per la creazione di storie animate e videogiochi in ambiente 3D. In Alice, oggetti tridimensionali...
Written on 15 Maggio 2016, 11.05 by maestroroberto
Storykit è un'app gratuita per iPad con cui diventa davvero semplice raccontare storie utilizzando foto, testo, disegni...
Written on 24 Ottobre 2016, 17.08 by maestroroberto
JuxtaposeJS è uno strumento molto originale ed utile per gli storytellers, che consente di comparare due immagini. Si tratta di...
Written on 27 Dicembre 2018, 18.19 by maestroroberto
Segnalo un nuovo e formidabile strumento per raccontare storie sulla mappa, disponibile gratuitamente grazie a National Geographic. Si chiama...
Written on 05 Luglio 2016, 17.16 by maestroroberto
Sono tante le raccolte in rete di apps per l'utilizzo dell'iPad nella didattica. Vorrei proporvene una interamente dedicata a...