Storykit: digital storytelling gratis per iPad

Storykit: digital storytelling gratis per iPad

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Storykit è un'app gratuita per iPad con cui diventa davvero semplice raccontare storie utilizzando foto, testo, disegni personali e audio.

In ogni pagina che andrete a creare potrete inserire le immagini dal vostro archivio fotografico, aggiungere commenti audio o effetti sonori.

Attraverso il drag and drop potrete spostare e ridimensionare i vari elementi (caselle di testo, immagini, clip audio), organizzando al meglio il layout della storia.

Solo se vorrete, potrete caricare le vostre storie nel web server StoryKit, direttamente all'interno dell'applicazione. 

Per utilizzare questa risorsa per il vostro digital storytelling non è necessario resgistrarsi e le storie, se non inserite nella gallery, restano private.

Vai all'app store per scaricare Story Kit

Articoli correlati

Written on 07 Marzo 2017, 19.37 by maestroroberto
Parlai di StoryMap JS circa tre anni fa, presentandolo assieme ad altre quattro risorse per creare storie utilizzando...
Written on 21 Settembre 2016, 15.46 by maestroroberto
Si chiama Draw and Tell ed è una fantastica applicazione gratuita per iPad con cui realizzare digital storytelling in classe con i...
Written on 22 Maggio 2023, 14.32 by maestroroberto
Nel corso del tempo, il blog ha proposto diverse soluzioni per stimolare la narrazione digitale. Alcune di tipo analogico (dadi, carte), altre...
Written on 28 Maggio 2020, 16.21 by maestroroberto
Suggestion Box è un simpatico strumento online per avviare e realizzare percorsi di scrittura creativa. Trovate sulla sinistra...
Written on 18 Aprile 2017, 18.11 by maestroroberto
Inizierà giovedì 27 aprile un'articolata serie di nuovi webinar gratuiti, interamente dedicata allo Storytelling e curata...
Written on 27 Dicembre 2018, 18.19 by maestroroberto
Segnalo un nuovo e formidabile strumento per raccontare storie sulla mappa, disponibile gratuitamente grazie a National Geographic. Si chiama...