Strumenti per l'insegnamento del concetto di riduzione in scala Stampa
Discipline - Geografia
Venerdì 30 Ottobre 2009 11:14

Solitamente nelle classi 4° di scuola primaria si introduce il concetto di riduzione in scala, argomento che attiene all'insegnamento della matematica ma che ha ampia applicazione in ambito geografico.

A supporto dei docenti alle prese con questo contenuto didattico segnalo utili risorse:


Fonte: Ciao Bambini

Articoli correlati

Written on 12 Novembre 2010, 14.26 by
Mi è stata richesta una sitografia relativa all'insegnamento/apprendimento della geografia. Eccovi un elenco ben fornito, trovato in...
Written on 15 Ottobre 2013, 20.51 by
  Nella scuola primaria sia in geografia che in matematica già dalla classe prima, i bambini vengono guidati a tracciare e...
Written on 04 Gennaio 2012, 15.53 by
Scribble Maps è il più innovativo sistema per disegnare e condividere mappe e percorsi online. Questo prezioso strumento gratuito ha trovato...
Written on 09 Giugno 2011, 14.20 by
Mapfaire è l'applicazione gratuita più semplice per creare velocemente mappe geografiche, contenenti le classiche etichette segnaposto. Utilizzando...
Written on 18 Dicembre 2013, 14.45 by
  Dal sito web della Zanichelli continuano a pervenire interessanti risorse didattiche in versione digitale. Ecco ad esempio...
Written on 26 Settembre 2009, 14.28 by
Si tratta di un'applicazione messa a punto dalla casa editrice LOESCHER a supporto dei libri di testo per la scuola secondaria di primo grado...