Geopedia: tra mappa e Wikipedia

Geopedia è uno strumento che può rivelarsi assai utile per le attività di ricerca in ambito geografico.

Si tratta infatti di una mappa in grado di incorporare i contenuti presenti in Wikipedia.

Disponibile in quattro lingue, tra cui l'italiano, vi permette di digitare una località e di visualizzare la mappa del sito indicato contrassegnata da vari marcatori, ciascuno collegato alle informazioni e alle immagini relative ad un elemento rilevante presente nell'area esplorata.

Ovviamente potrete anche liberamente navigare sulla mappa per spostarvi da un'area all'altra.

Una soluzione molto interessante per consentire agli studenti di mettere in relazione tra loro elementi di storia e geografia.

 

Fonte: Free Technology For Teachers

Articoli correlati

Written on 09 Aprile 2020, 10.16 by maestroroberto
Tra le tante opportunità per l'appprendimento da casa dei nostri studenti, aggiungo il portale realizzato da National Geographic per...
Written on 06 Febbraio 2016, 16.04 by maestroroberto
Una risorsa davvero interessante per comparare mappe è Ge Teach. Si tratta di un'applicazione che consente di suddividere...
Written on 02 Febbraio 2021, 18.36 by maestroroberto
GeoQuiz è un nuovissimo gioco, utile per allenare le conoscenze in geografia e in lingua inglese. Per giocare basta scegliere la...
Written on 26 Aprile 2022, 08.43 by maestroroberto
Globle è una sorta di applicazione del gioco di parole Wordle alla geografia. Ogni giorno dovrete indovinare lo Stato...
Written on 06 Agosto 2018, 17.11 by maestroroberto
Google Maps ha appena rilasciato la modalità Globo 3D nella sua versione web desktop. Per accedere a questa nuova...
Written on 08 Giugno 2023, 14.30 by maestroroberto
TimeGuessr è un bellissimo gioco in cui dovete mettere in campo da un lato le vostre conoscenze storiche e geografiche, dall'altro il...